Risotto all'arancia navel, zafferano, ricotta e uova di salmone
Ricetta di Cristofalo (Fabio) Armanno caricata il 01 Ott 2018 alle 11:32
Ricetta d'Autore

Un connubio felice tra arancia, zafferano e ricotta.
Questa ricetta
è originale al
è originale al

%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Gustando la ricetta
ti sentirai
ti sentirai

Felice
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 105 minuti
Ingredienti per 4 persone:
g 320 riso Carnaroli
g 70 cipolla bianca tritata
g 40 vodka secca con aggiunta di scorze di un'arancia in infusione
n. 2 arance Navel
g 200 di ricotta vaccina
n.1 bustina di zafferano a pistilli
q.b. brodo vegetale (realizzato con sedano, carota e cipolla)
q.b. olio extra vergine d'oliva
q.b. sale
g 30 uova di salmone
g 70 cipolla bianca tritata
g 40 vodka secca con aggiunta di scorze di un'arancia in infusione
n. 2 arance Navel
g 200 di ricotta vaccina
n.1 bustina di zafferano a pistilli
q.b. brodo vegetale (realizzato con sedano, carota e cipolla)
q.b. olio extra vergine d'oliva
q.b. sale
g 30 uova di salmone
Piatto tipico della stagione: Autunno, Inverno
Prodotti utilizzati
Sono tutti prodotti del territorio tranne la vodka.
Preparazione
Cuocere la cipolla con il succo di un'arancia, riservando la buccia. A parte grattugiare la buccia dell'altra arancia e miscelarla con metà della ricotta.
Cuocere il riso, facendolo inizialmente tostare a secco, bagnare con vodka messa in infusione precedentemente con le bucce rimaste e aggiungere poco alla volta il brodo vegetale.
Aggiungere 7 minuti prima della fine della cottura i pistilli di zafferano e metà della "crema di cipolla" realizzata con il succo di arancia.
Prima di servire, mantecare con la restante "crema di cipolla" e un filo di olio extra vergine d'oliva.
Servire con ricotta e uova di salmone.
Cuocere il riso, facendolo inizialmente tostare a secco, bagnare con vodka messa in infusione precedentemente con le bucce rimaste e aggiungere poco alla volta il brodo vegetale.
Aggiungere 7 minuti prima della fine della cottura i pistilli di zafferano e metà della "crema di cipolla" realizzata con il succo di arancia.
Prima di servire, mantecare con la restante "crema di cipolla" e un filo di olio extra vergine d'oliva.
Servire con ricotta e uova di salmone.