Molluschi e crostacei su crema di zucchine e arancia
Ricetta di Cristofalo (Fabio) Armanno caricata il 22 Nov 2017 alle 11:00
Ricetta d'Autore

Un piatto fresco estivo
Questa ricetta
è originale al
è originale al

%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Gustando la ricetta
ti sentirai
ti sentirai

Felice
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 4 persone:
800 g zucchine genovesi
3 cipolle bianche di Giarratana
Brodo vegetale q.b.
2 arance non dolci
1,5 kg polpo
1 kg cozze
2 astici da 600 g
Crema d'aglio
15 g caviale
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Erbe di campo
Per la crema d'aglio:
250 g di aglio
250 ml di latte + 2 l di latte per la cottura
250 ml di panna semi montata
Sale
3 cipolle bianche di Giarratana
Brodo vegetale q.b.
2 arance non dolci
1,5 kg polpo
1 kg cozze
2 astici da 600 g
Crema d'aglio
15 g caviale
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Erbe di campo
Per la crema d'aglio:
250 g di aglio
250 ml di latte + 2 l di latte per la cottura
250 ml di panna semi montata
Sale
Piatto tipico della stagione: Primavera, Estate
Prodotti utilizzati
Tutti i prodotti utilizzati sono freschi e del territorio.
Preparazione
Procedimento:
In un tegame scaldare l'olio mettere la cipolla e le zucchine tagliate a piccoli pezzi e fare rosolare. Lasciare ammorbidire per circa 10 minuti, aggiungere il brodo vegetale e portare a cottura. A cottura ultimata mettere le zucchine in un frullatore e fare una crema. Nel frattempo scoppiare le cozze con degli aromi, cuocere il polpo ed infine lessare l'astice (circa 20 minuti di cottura per pezzature da 1 kg).
Assemblare il piatto mettendo alla base la crema di zucchine la chela e la polpa dell'astice con sopra il caviale, le cozze, i tentacoli del polpo, finire con crema d'aglio, verdure di campo ed un giro di olio.
Preparazione per la crema d'aglio:privare l'aglio della buccia e dell'anima, portarlo per 4 volte ad ebollizione nel latte, che deve essere ogni volta rinnovato. (In precedenza l'aglio deve essere lasciato almeno 1 giorno a mollo ai 250 ml di latte). Accertarsi che l'aglio sia cotto dopo l'ultimo passaggio, scolare, frullare, passare allo chinois e salare. Quindi unire all'aglio frullato la panna semi montata.
In un tegame scaldare l'olio mettere la cipolla e le zucchine tagliate a piccoli pezzi e fare rosolare. Lasciare ammorbidire per circa 10 minuti, aggiungere il brodo vegetale e portare a cottura. A cottura ultimata mettere le zucchine in un frullatore e fare una crema. Nel frattempo scoppiare le cozze con degli aromi, cuocere il polpo ed infine lessare l'astice (circa 20 minuti di cottura per pezzature da 1 kg).
Assemblare il piatto mettendo alla base la crema di zucchine la chela e la polpa dell'astice con sopra il caviale, le cozze, i tentacoli del polpo, finire con crema d'aglio, verdure di campo ed un giro di olio.
Preparazione per la crema d'aglio:privare l'aglio della buccia e dell'anima, portarlo per 4 volte ad ebollizione nel latte, che deve essere ogni volta rinnovato. (In precedenza l'aglio deve essere lasciato almeno 1 giorno a mollo ai 250 ml di latte). Accertarsi che l'aglio sia cotto dopo l'ultimo passaggio, scolare, frullare, passare allo chinois e salare. Quindi unire all'aglio frullato la panna semi montata.