Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Primi Primi di terra

Candele spezzate con il Ragù della Locanda 4.0

Ricetta di Angelo D'Amico caricata il 21 Gen 2019 alle 12:04
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Candele spezzate con il Ragù della Locanda 4.0
La più antica delle ricette della Campania trascritta dalla tradizione riportata ai sapori attuali, oggi che seleziona gli avanzi dell'animale con i 4 tagli pregiati, ieri da più specie animali con i 4 tagli meno pregiati degli stessi. 4.0 per onorare ogni animale. Un piatto da degustare presso Locanda Radici a Melizzano BN
Questa è una
ricetta di
Angelo D'Amico
Angelo D'Amico
Cuoco
20 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Appagato
Appagato
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 6 ore
Ingredienti per 8 persone:
n. 1 cucchiaio strutto
100 g olio evo
400 g Locena (Sottospalla) di vitello
400 g coperta di costata vitello
400 g punta di petto vitello
200 g muscolo di spalla vitello
100 g sedano
50 g carote
100 g cipolla di Alife
n. 2 chiodi di garofani
n. 1 foglia di alloro
Menta q.b.
Pepe q.b.
20 g Pecorino di Laticauda
20 g Parmigiano Reggiano
Aglio q.b.
200 g Aglianico del Taburno DOCG
3 lt Passata di Pomodoro San Marzano DOP
700 g Candele spezzate di Gragnano
150 g Cacio cavallo di Castelfranco in Miscano stagionato 9 mesi (grattugiato)
Piatto tipico della stagione: Autunno, Inverno
Piatto tipico della regione: Campania
Prodotti utilizzati
Cacio cavallo di Castelfranco, Candele spezzate di Gragnano IGP, Pomodoro San Marzano DOP, Aglianico del Taburno DOCG, Pecorino di Laticauda, Vitello di razza marchigiana IGP
Preparazione
Aprire a portafoglio la locena e la coperta di costata, condire con sale, pecorino, parmigiano, pepe, menta tritata ed uno spicchio di aglio tritato; a questo punto arrotolare e legare come fosse un arrosto (la cosiddetta braciola).
In una casseruola inserire un cucchiaio di strutto e l'olio evo, far rosolare bene i 4 tagli da ambi i lati e appena dopo aggiungere tritati finemente sedano, cipolla e carota, salare il tutto e far consumare gli ortaggi; successivamente aggiungere una foglia d'alloro, chiodi di garofano e sfumare con dell' aglianico. Proseguire con la cottura per 20 minuti ed un a volta asciugati i liquidi inserire la passata di Pomodoro San Marzano
[N.B. aggiungere un goccio d'acqua nelle bottiglie di passata vuote per due motivi: 1) per recuperare la passata residua attaccata alle pareti vetro; 2) aggiungere la dose extra di liquido per garantire una cottura regolare]. Ecco che arriva il momento fondamentale della cottura a fuoco lento per 6 ore (il ragù deve "pippiare" in cottura) con l' accortezza della giusta cura nel mescolare il tutto ogni tanto.
Dal Ragù, una volta cotto, prelevare i quattro tagli di carne e tagliandoli a cubetti circa 1 cm per poi aggiungerli di nuovo al sugo.
Nel finalizzare i quattro tagli di carni cuocere le candele e successivamente in una casseruola amalgamarle con il ragù ed una spolverata di Caciocavallo.
In un piatto fondo bianco impiattare le candele per poi gustare il piatto più intenso e ricco d'identità che la Campania possiede nel proprio ricettario tradizionale.
Bevanda consigliata
Aglianico del Taburno DOCG Vigne Cataratte - Fontanavecchia
Tag
ragu pasta di gragnano aglianico sannio campania marchigiana chef ristorante contest #ragù 7su7
Altre ricette di Angelo D'Amico
Linguine aglio, olio e peperoncini verdi con vongole e limone
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Angelo D'Amico
Primi di mare
Linguine aglio, olio e peperoncini verdi con vongole e limone
Agnello porchettato con carciofi e patate
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 6 persone
di Angelo D'Amico
Secondi di terra
Agnello porchettato con carciofi e patate
Colomba Pasquale
Preparazione: 36 ore
Ingredienti per 20 persone
di Angelo D'Amico
Dessert/Gelati
Colomba Pasquale
Candele spezzate alla Genovese
Preparazione: 3 ore
Ingredienti per 4 persone
di Angelo D'Amico
Primi di terra
Candele spezzate alla Genovese
Cannellone di patate con radicchio, funghi di stagione e zucchine
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Angelo D'Amico
Antipasti di terra
Cannellone di patate con radicchio, funghi di stagione e zucchine
Cornetti Sfogliati
Preparazione: 8 ore
Ingredienti per 20 persone
di Angelo D'Amico
Dessert/Gelati
Cornetti Sfogliati
Cheesecake al pomodoro
Preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 6 persone
di Angelo D'Amico
Dessert/Gelati
Cheesecake al pomodoro
Tortello di mortadella, cremoso di bufala, pistacchi, limone candito e aceto balsamico.
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 10 persone
di Angelo D'Amico
Primi di terra
Tortello di mortadella, cremoso di bufala, pistacchi, limone candito e aceto balsamico.
Risotto Carnaroli gran riserva, pomodoro, mozzarella di bufala, limone candito ed olio extravergine d'oliva
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Angelo D'Amico
Primi di terra
Risotto Carnaroli gran riserva, pomodoro, mozzarella di bufala, limone candito ed olio extravergine d'oliva
Cappelletti di manzetta all' anice stellato con ristretto di carciofo arrosto e provola di Agerola
Preparazione: 3 ore
Ingredienti per 12 persone
di Angelo D'Amico
Primi di terra
Cappelletti di manzetta all' anice stellato con ristretto di carciofo arrosto e provola di Agerola
Mezzo pacchero a lenta lavorazione con genovese di baccalà e cariofi arrosto
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone
di Angelo D'Amico
Primi di mare
Mezzo pacchero a lenta lavorazione con genovese di baccalà e cariofi arrosto
Polpo in casseruola, scarola, uvetta, pinoli e soffiato di patate
Preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Angelo D'Amico
Secondi di mare
Polpo in casseruola, scarola, uvetta, pinoli e soffiato di patate
Podolica in carpaccio e battuta, ricotta di bufala e salsa di capperi in agrodolce
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Angelo D'Amico
Antipasti di terra
Podolica in carpaccio e battuta, ricotta di bufala e salsa di capperi in agrodolce
Polpette di baccalà, cipollina e 'papaccelle' napoletane
Preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Angelo D'Amico
Antipasti di mare
Polpette di baccalà, cipollina e "papaccelle" napoletane
Tortello di patate con cremoso di provola affumicata e salsiccia rossa di Castelpoto
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 6 persone
di Angelo D'Amico
Primi di terra
Tortello di patate con cremoso di provola affumicata e salsiccia rossa di Castelpoto
Risotto carnaroli mantecato al Caciocavallo di Castelfranco in Miscano, noci, zucca e liquirizia
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Angelo D'Amico
Primi di terra
Risotto carnaroli mantecato al Caciocavallo di Castelfranco in Miscano, noci, zucca e liquirizia
Mezzo Pacchero di Gragnano, pomodorini del piennolo, acciughe di Cetara, noci e caciocavallo di Castelfranco in Miscano
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Angelo D'Amico
Primi di terra
Mezzo Pacchero di Gragnano, pomodorini del piennolo, acciughe di Cetara, noci e caciocavallo di Castelfranco in Miscano
Pancotto al pomodoro San Marzano e carpaccio di baccalà all' olio extra vergine di olive e pepe Sichuan
Preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Angelo D'Amico
Antipasti di mare
Pancotto al pomodoro San Marzano e carpaccio di baccalà all' olio extra vergine di olive e pepe Sichuan
Spaghetti con Pomodorini del Piennolo e Latte di Mozzarella di Bufala
Preparazione: 15
Ingredienti per 4 persone
di Angelo D'Amico
Primi di terra
Spaghetti con Pomodorini del Piennolo e Latte di Mozzarella di Bufala
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest