Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Primi Primi di mare

Un dono per la tua Laurea

Ricetta di Elisabetta Lebiu caricata il 04 Giu 2020 alle 12:21
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Un dono per la tua Laurea
A causa della gravissima emergenza sanitaria Covid-19, i laureandi hanno discusso le tesi di laurea sulle varie piattaforme web, lontano dall'affetto dei cari, dei colleghi di studio, amici e parenti. È per questo che ho deciso di omaggiare il giorno della laurea nel periodo covid-19, creando nel mio laboratorio della pasta fresca artigianale New Style un nuovo taglio di pasta, prendendo come spunto proprio il cappello indossato orgogliosamente dai neo laureandi come simbolo della laurea appena conseguita.
Questa è una
ricetta di
Elisabetta Lebiu
Elisabetta Lebiu
Cuoco
48 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Felice
Felice
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
250 g Farina di Semola di grano duro
Selezione "Trigu de Oro"
Filiera Sardo Sole
Filiera Sardo Sole
80 ml Nero di seppia
32,5 ml Acqua a temperatura ambiente
500 g Seppie fresche
Peso pulita
1 Cipolla bianca
1/2 Vino bianco
Vermentino di Sardegna
Villa Solais
Villa Solais
600 g Piselli freschi sgranati
2 Patate a pasta gialla
q.b. Foglie di menta fresca
q.b. Menta essicata
1 Lime
q.b. Fragole
q.b Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale fino
Piatto tipico della stagione: Primavera, Estate
Preparazione
In una ciotola di terracotta panciuta, sa scivedda, prepariamo l'impasto, versiamo tutti gli ingredienti semola, acqua, nero di seppia e sale. Impastiamo con le mani all'interno della ciotola per dieci minuti e poi sul piano di lavoro energicamente con i palmi delle mani per altri dieci minuti, l'impasto dovrà essere bello liscio, omogeneo ed elastico. Mettiamolo all'interno di un sacchetto per alimenti, chiudiamolo bene e lasciamo riposare in un posto fresco ed asciutto per una mezz'oretta. Stendiamo la pasta, la sfoglia non dovrà essere troppo sottile altrimenti non riusciremo a chiuderla, la misura per ogni mezzo pacchero si aggira su 3 per 7.
Stesa la sfoglia creiamo dei rettangoli, uniamo i due lembi, mettiamo un quadrato di pasta in una delle estremità della pasta con un goccio d'acqua per far aderire bene la pasta e modelliamo la forma del capellino tipico della laurea. Puliamo le seppie freschissime, priviamole della conchiglia interna, degli occhi, e con delicatezza della sacca d'inchiostro che utilizzeremo per colorare ed insaporire l'impasto della pasta, (prestiamo attenzione a questa delicata operazione, dobbiamo estrarla intera), risciacquiamole con cura sotto un getto di acqua corrente fresca prima di cucinarle. Affettiamo la cipolla molto finemente, in una padella versiamo un generoso filo di olio extravergine di oliva, aspettiamo mezzo minuto e aggiungiamo la cipolla. Attenzione, non dobbiamo farla soffriggere, deve cuocere lentamene a fuoco basso, appena saranno cotte uniamo le seppioline, il sale e facciamo cuocere coperte per 10 minuti. Versiamo mezzo bicchiere di vino bianco, alziamo la fiamma, facciamo evaporare e togliamo dal fuoco. A fine cottura tritiamo e mettiamo le foglie della menta fresca e mescoliamo bene.
Laviamo cinque fragole, aggiungiamo un pochino di acqua, un pochino di scorza grattugiata di lime e frulliamo. Il frullato di fragola lo aggiungiamo poco prima dell' impiattamento sulle seppie e mescoliamo bene. I tentacoli delle seppiette ci serviranno come decoro, il resto tritato grossolanamente ci servirà per riempire l'interno della pasta. Prendiamo una pentola, versiamo un filo di olio extravergine di oliva, facciamo dorare due petali di cipolla, aggiungiamo le patate tagliate grossolanamente a pezzi irregolari e sottili, i piselli e copriamo con l'acqua, appena sfiora il bollore diamo 15 minuti di cottura a fuoco vivace. Pronti i piselli scoliamo un bel po' di acqua di cottura e mettiamo da parte, con l'ausilio di un frullatore ad immersione all'interno della pentola frulliamo il tutto, aggiungiamo sale, menta e olio extravergine di oliva. Setacciamola con un retino in acciaio, eliminiamo così tutte le fibre in eccesso, frulliamo ancora per incorporare più aria possibile e diamo la cremosità che preferiamo. La crema ha un brillantissimo colore verde, il sapore dolce e delicato del pisello esaltato dalla freschezza della menta. (Se aggiungiamo un mezzo cucchiaino da caffè di bicarbonato di sodio aiuterà a mantenere inalterato il suo bel colore).
Mettiamo a bollire una pentola colma d'acqua, appena sfiora il bollore versiamo la pasta, quando sale in superficie diamo due minuti di cottura e scoliamo. Prepariamo i piatti, mettiamo al centro la crema di piselli con un sac à poche, disponiamo i capellini con all'interno le seppiette, i tentacoli come decoro con pisellini croccanti e un cubetto di fragola marinata con del lime, delle gocce di mousse di fragola, pisellini croccanti e della menta essiccata come decoro, serviamo.



Bevanda consigliata
Vermentino di Sardegna, Villa Solais
Tag
#mysocialrecire #sardegnatavola #partasfrescartigianale #scuoladicucina #colorinaturali #filierasardosole
Un dono per la tua Laurea
Un dono per la tua Laurea
Un dono per la tua Laurea
Un dono per la tua Laurea
Altre ricette di Elisabetta Lebiu
Is Margheritas mias
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Is Margheritas mias
Narcissus
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Narcissus
Mimosa
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Mimosa
Un cuore colmo d'Amore
Preparazione: 12 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Antipasti di terra
Un cuore colmo d'Amore
Lo scrigno dell'Amore
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Lo scrigno dell'Amore
Cuortellini
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Cuortellini
Le luci di Natale
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Le luci di Natale
Cammeo
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Cammeo
Erika
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Erika
Boccioli di rosa
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Boccioli di rosa
Le Stellitos
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Le Stellitos
Poker d'assi
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Poker d'assi
Cinquantaquattro
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Cinquantaquattro
Crema di ceci con 'Petali di stelle'
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Crema di ceci con "Petali di stelle"
Trifoglio
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Trifoglio
Solstizio d'estate
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Solstizio d'estate
I Dispettosi
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
I Dispettosi
Couscusett
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Couscusett
Tilicchèdas
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Tilicchèdas
Venerdì
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Venerdì
Le Primule
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Le Primule
Sa Pardula Impresonara
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Sa Pardula Impresonara
Pasquolitos
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Pasquolitos
Papillons
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Papillons
Le Mammole
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Le Mammole
Su Corisceddu
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Su Corisceddu
I Ravioli dell'Amore
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
I Ravioli dell'Amore
Salpignons
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Piatto Unico
Salpignons
 Frorisi de campu
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Frorisi de campu
Adìosu 2019
Preparazione: 4 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Adìosu 2019
Nadal
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Nadal
Pasca de Nadale
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Pasca de Nadale
Paschixedda
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Paschixedda
Caramelle natalizie
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Caramelle natalizie
Tortellorossi
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Tortellorossi
Il Genovese
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Il Genovese
Crema polentosa con squacquerone aromatizzata al basilico
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Crema polentosa con squacquerone aromatizzata al basilico
Crema alla zucca mandorlata e Petali di stelle
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Crema alla zucca mandorlata e Petali di stelle
Autùnnolo, ravioli ai funghi porcini
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Autùnnolo, ravioli ai funghi porcini
Foglie di ortica selvaggia
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 7 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Foglie di ortica selvaggia
Sardicheddos NewStyle
Preparazione: 3 ore
Ingredienti per 20 persone
di Elisabetta Lebiu
Dessert/Gelati
Sardicheddos NewStyle
Boccioli di pappardelle
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Boccioli di pappardelle
E'ditor
Preparazione: 2 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
E'ditor
Lasagnetta Fiammante
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Lasagnetta Fiammante
Dedicato a... MySocialRecipe
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Dedicato a... MySocialRecipe
Polpette di couscous alla 'Fiammante'
Preparazione: 35 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Polpette di couscous alla "Fiammante"
Ràcorbarino verde
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Ràcorbarino verde
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest