Ricetta d'Autore
Boccioli di pappardelle
Ricetta di Elisabetta Lebiu caricata il 26 Set 2019 alle 09:50
Descrizione
Pasta fresca artigianale con una delicatissima sfoglia ricamata e smerlata. Ottima adagiata su un bel mestolo di sugo semplice e bollente. Consiglio di gratinare il piatto prima di servirlo a tavola, ma se la tempistica dell' impiattamento è assai veloce si può servire anche senza gratinatura.
Gustando la ricetta ti sentirai: Felice
Piatto tipico della stagione: Primavera, Autunno
Difficoltà: Medio
Tempo di preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
Quantità |
|
Ingrediente |
Marchio |
Impasto alla curcuma |
600 |
g |
Farina di grano duro
Semola
Sardo Sole
|
Sardo Sole
|
270 |
ml |
Acqua a temperatura ambiente
|
|
q.b. |
|
Spezia curcuma
|
|
q.b. |
|
Sale fino
|
|
Salsa di pomodoro |
n.2 |
g 340 |
Bottiglie di pomodoro
La Passata
|
|
100 |
g |
Datterino rosso
Pomodorini freschi
|
|
n.1 |
|
Spicchio d'aglio
|
|
n.1 |
|
Petalo di cipolla di Tropea
|
|
q.b. |
|
Basilico fresco
|
|
q,b, |
|
Formaggio grana semistagionato a scaglie
|
|
q.b. |
|
Olio extravergine di olive
|
|
Preparazione
Iniziamo a preparare l'impasto alla curcuma. Versiamo in una capiente ciotola panciuta la semola, la spezia, l'acqua a temperatura ambiente, un pizzico di sale e impastiamo. Appena gli ingredienti iniziano a legarsi, togliamo l'impasto dalla ciotola e continuiamo a lavorarlo sul piano di lavoro energicamente con entrambi le mani. Appena sentiamo l'impasto al tatto elastico, liscio e setoso lo chiudiamo in un sacchetto per alimenti e lo lasciamo riposare.
Prepariamo il nostro sugo per il condimento. In una capiente pentola a bordo alto versiamo un filo abbondante di olio extravergine di oliva, la cipolla, l'aglio e facciamo dorare, versiamo con cura la nostra passata di pomodoro, saliamo e facciamo cuocere il tempo necessario per la preparazione della nostra pasta fresca artigianale. A fine cottura aggiungiamo il basilico fresco e con un frullatore ad immersione frulliamo.
Riprendiamo in mano il nostro impasto e con l'ausilio di una sfogliatrice prepariamo le sfoglie alla curcuma, successivamente con una rotella tagliapasta e le pinzette decoratrici impreziosiamo delicatamente i meravigliosi ricami e smerli creati per le pappardelle.
Pronto il sugo, prepariamo la cottura della pasta in abbondante acqua bollente e salata. Una volta scolata, adagiamo una ad una le pappardelle sopra un bel mestolo di sugo bollente versato al centro del piatto formando dei boccioli, ( giriamole fra loro a spirale per dargli la forma ), impiattiamo e decoriamo il piatto con le foglie di pasta, i fiori di pomodorini freschi e se gradite delle scaglie di grana, un filo di olio extravergine di oliva e serviamo, buon appetito.
Bevanda consigliata
Vermentino di Sardegna "Villa Solais"
Tag
#lafiammante, #mysocilarecipe, àpastafrescacolorata, àpastafresca, #pastafrescabilocore, #farinadigranoduro, #scuoladicucina, #filierasardosole