Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Primi Primi di terra

Puttanesca a modo mio

Ricetta di Rosaria Orrù caricata il 29 Mar 2019 alle 11:21
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Puttanesca a modo mio
La puttanesca è un piatto classico della cucina italiana. Pochi ingredienti e tanto sapore. E poi si fa veramente nel tempo di cottura della pasta. Questa versione, però, è leggermente diversa. Avevo dei pomodori al naturale, in acqua e sale. Avrei potuto usare i pomodori direttamente, invece, li ho arrostiti 😛 perchè mi piace il sapore del pomodoro che si concentra con il passaggio in forno. Ho usato anche l'acqua di conserva, perchè secondo me avrebbe regalato ulteriore sapore. E così è stato.
Questa è una
ricetta di
Rosaria Orrù
Rosaria Orrù
Appassionato
9 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Felice
Felice
Livello di difficoltà
Facile
Tempo di preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 4 persone:
360 g di vermicelli
n. 1 vasetto di pomodorini di collina in acqua
n. 25 olive nere di Gaeta snocciolate
una manciata di capperi dissalati
n. 2 alici sott'olio
Aglio q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Zucchero q.b.
Timo
Piatto tipico della stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Piatto tipico della regione: Campania
Prodotti utilizzati
Pomodori in acqua e sale, vermicelli di Gragnano IGP
Preparazione
Sgocciolate i pomodori, conservando l'acqua di conserva, e disponeteli su una placchetta rivestita da carta forno. Condite ogni pomodorino con sale, un pizzico di zucchero, una punta d'aglio e timo. Infornate in forno caldo a 180°C per una mezz'ora.
Tritate grossolanamente le olive con i capperi. In una padella, fate scaldare un giro d'olio con le alici e l'aglio. Quando l'aglio è imbiondito, allontanatelo e aggiungete il trito di olive e capperi. Fate soffriggere leggermente, poi sollevateli dall'olio e, una volta spento il fuoco, aggiungete l'acqua di conserva dei pomodori. Riaccendete il fuoco e tenete in caldo. Cuocete i vermicelli per la metà del tempo in acqua e sale, quindi trasferiteli nella padella. Finite di cuocere risottandola, aggiungendo acqua di cottura della pasta se ritenete necessario. Attenzione ad aggiungerla un poco per volta altrimenti vi ritroverete i vermicelli acquosi. A fine cottura aggiungete i pomodori ed il trito di capperi e olive. Servite.
Tag
pasta di gragnano igp pomodorini di collina olive di gaeta capperi #pomorosso2019 #saniemediterranei #lafiammante #mysocialrecipe
Altre ricette di Rosaria Orrù
Ricordo di parmigiana #2
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 2 persone
di Rosaria Orrù
Primi di terra
Ricordo di parmigiana #2
Ricordo di Parmigiana
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Rosaria Orrù
Antipasti di terra
Ricordo di Parmigiana
Caccavella di mare
Preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Rosaria Orrù
Primi di mare
Caccavella di mare
Tarte Tatin alla Pizzaiola
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 2 persone
di Rosaria Orrù
Piatto Unico
Tarte Tatin alla Pizzaiola
Calamaro ripieno di vermicelli
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Rosaria Orrù
Piatto Unico
Calamaro ripieno di vermicelli
Chips di Grano Chirico
Preparazione: 4 ore
Ingredienti per 4 persone
di Rosaria Orrù
Antipasti di terra
Chips di Grano Chirico
Baci di dama con crema al pomodoro
Preparazione: 240
Ingredienti per 4 persone
di Rosaria Orrù
Antipasti di terra
Baci di dama con crema al pomodoro
Gelato al pomodoro
Preparazione: 240
Ingredienti per 4 persone
di Rosaria Orrù
Antipasti di terra
Gelato al pomodoro
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest