Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • Magazine
    • Photo Gallery
    • Video Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
0
Archivio Ricette Pizze

Parigina alla genovese

Ricetta di Franco Gallifuoco caricata il 14 Nov 2018 alle 14:44
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Parigina alla genovese
La parigina alla genovese nasce dall'unione di due prodotti tipici della gastronomia napoletana, la salsa alla genovese e la pizza parigina .
Questa è una
ricetta di
Franco Gallifuoco
Franco Gallifuoco
Pizzaiolo
7 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Felice
Felice
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 24 ore
Ingredienti per 4 persone:
Ingredienti panetto
600 g burro
190 g di farina zero con germe di grano (possibilmente che non superi i 180 w)

Ingredienti pastello
400 g di farina
12 g di sale
250 acqua fredda

Ingredienti impasto per una teglia
500 g di farine per medie lievitazioni di tipo 0 oppure tipo 1
1 g di lievito di birra fresco
15 g di sale
320 ml di acqua
7.5 ml di olio extravergine di oliva

Ingredienti
Salsa e carne alla genovese quanto basta come da ricetta napoletana
400 g di fior di latte
n. 2 uova

Genovese:
Sedano, carote, noce moscata, vino rosso, vino bianco q.b.
2 kg di muscolo
4,5 di cipolle ramate di Montoro
Piatto tipico della stagione: Inverno
Piatto tipico della regione: Campania
Preparazione
L'impasto viene effettuato in tre fasi, la prima e quella della preparazione del panetto poi quella del pastello e infine l'impasto finale.
Impasto panetto: disporre il burro, diviso in due parti distanziandolo appena tra due fogli di carta da forno. Aiutarsi con un mattarello per battere il burro fino a quando sarà diventato abbastanza morbido.
Facciamo impastare il burro in planetaria in modo lento o a mano in una ciotola insieme a tutta la farina.
Riponiamo il tutto tra due fogli di carta da forno, appiattiamolo con il mattarello portandolo ad uno spessore di 1 cm circa dopodiché andrà in frigorifero per almeno 1 ora.


Per la Genovese: mettere nell'olio sedano, carote, noce moscata, vino rosso , vino bianco, 2 kg di muscolo, le cipolle ramate di Montoro fare cuocere il tutto in un pentolone per circa 12 ore. Dopo le prime tre ore togliere la carne e lasciare continuare a cuocere le cipolle .
Una volta raffreddato il tutto sfilacciare la carne e rimescolare il tutto, e condire le parigine con formaggio romano, pepe di fresca macina e fior di latte.

Impasto fase 2
In una ciotola o nella planetaria versare la farina e il sale miscelare e versare poco a poco l' acqua continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e estendibile. Stendere su un piano con una spolverata di farina l'impasto ottenuto e stenderlo in modo rettangolare, quindi porlo tra due fogli di carta da forno e farlo riposare in frigo per almeno 1 ora .

Impasto finale
Stendere su un piano sfarinato il pastello, al centro del quale va messo il panetto di burro e farina realizzato precedentemente .aiutandoci con i polpastrelli, stendiamo il panetto fino ad assottigliare lo stesso.
Pieghiamo le due estremità del pastello verso il centro e chiudere, passando il mattarello stendiamo l'impasto delicatamente.
Piegare il tutto partendo dal basso formando tre strati e stendere l'impasto con il mattarello il mattarello .
Girare l'impasto in modo da avere i lati chiusi all'esterno e stendere l' impasto con il mattarello.
Ora piegare l'impasto di 1/4 sia da destra che da sinistra per due volte e chiudere a libro. Chiudere in una pellicola e riporlo in frigo per un' ora.
Effettuare di nuovo tutte le pieghe come da inizio, quindi sia quella a tre che a quattro, aspettare 2 ore prima di utilizzarlo.
Sciogliere il lievito nell'acqua in un apposito recipiente
Aggiungere la farina e impastare a mano oppure se si è in possesso di un'impastatrice usare quest'ultima per circa 6/7 minuti.
Aggiungere l'olio continuando ad impastare e infine il sale, continuare ad impastare per circa 9/13 minuti.
Riporre l'impasto in un recipiente chiuso per circa un'ora e mezza ad una temperatura compresa tra i 18° e i 21° e passato questo tempo riporlo in frigo ad una temperatura compresa tra i 2° e i 3° per circa 18 ore.

Preparazione e condimento
Prendere l'impasto dal frigo e lasciarlo a temperatura ambiente per circa 3 / 4 ore. poggiarlo su un ripiano infarinato e stenderlo delicatamente quasi raggiungendo la grandezza della teglia. Porre l'impasto all'’interno della teglia unta precedentemente con un filo d'olio.
Spalmare la salsa della genovese per l' intera teglia.
Sfilacciare i pezzetti di carne alla genovese e condire tutta la teglia, coprire il tutto con il fior di latte .
Ricoprire il tutto con lo strato di pasta sfoglia precedentemente realizzato stendendolo per bene con il mattarello uscendo anche dalle dimensioni della teglia, con i polpastrelli sagomare il contorno della pizza staccando la pasta sfoglia in eccesso. Praticare dei piccoli forellini con una forchetta per tutta la superficie della pizza, spennellare uovo e infornare a 220° in forno preriscaldato nella parte bassa del forno senza che la teglia tocchi la platea. Cuocere per 20/25 minuti.
Bevanda consigliata
Calice di Aglianico
Tag
#genovese 7su7
Altre ricette di Franco Gallifuoco
Panino fritto di Gallifuoco
Preparazione: 40 ore
Ingredienti per 10 persone
di Franco Gallifuoco
Panini
Panino fritto di Gallifuoco
Ripieno rustico in crosta di olio evo e pecorino  romano
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Franco Gallifuoco
Pizze
Ripieno rustico in crosta di olio evo e pecorino romano
Cipollotta
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 1 persone
di Franco Gallifuoco
Pizze
Cipollotta
La Saracena
Preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Franco Gallifuoco
Pizze
La Saracena
Pizza fritta con gelato al cioccolato fondente
Preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Franco Gallifuoco
Pizze
Pizza fritta con gelato al cioccolato fondente
La due Sicilie
Preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Franco Gallifuoco
Pizze
La due Sicilie
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • Magazine
  • Photo Gallery
  • Video Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2015 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest