Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Primi Primi di terra

Le luci di Natale

Ricetta di Elisabetta Lebiu caricata il 24 Dic 2020 alle 07:55
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Le luci di Natale
Questa ricetta è dedicata al Natale, realizzata con farina di mais, semola di grano duro, sugo di pomodoro, cime di broccolo e carote croccanti. Un piatto semplice creato con alimenti svuota frigo. (Vi propongo tre varianti, semplici e facili da creare), buon divertimento.
Questa è una
ricetta di
Elisabetta Lebiu
Elisabetta Lebiu
Cuoco
48 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Leggero
Leggero
Livello di difficoltà
Facile
Tempo di preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
400 g Pomodoro
Barattolo di pomodoro "Il Datterino"
La Fiammante
La Fiammante
1 Spicchio di aglio
2 Petali di cipolla bianca
Fresca
Q.b. Olio extra vergine d'oliva
Q.b. Foglie di basilico fresco
Q.b. Sale fino
300 ml Latte intero fresco
70 g Farina bianca
30 g Maizena
Q.b. Noce moscata
100 g Formaggio cremoso Robiola
2 Cucchiai di parmigiano grattugiato
Parmigiano Reggiano
Parmigiano Reggiano
1 Carota
Q.b. Cime di broccoli
Q.b. Verdure spontanee miste
A piacere per un brodo vegetale
2 Pomodori secchi
Piatto tipico della stagione: Inverno
Preparazione
Procedimento: iniziamo la ricetta con la preparazione del sugo di pomodoro con semplici ingredienti cuocendolo con olio e aromi, (aglio e cipolla) sino ad ottenere un preparato denso e profumato, con del basilico, che aggiungeremo solo a fine cottura. Con un frullatore ad immersione frulliamolo aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva a crudo ed infine setacciamolo per renderlo bello cremoso.
In una pentola dal bordo alto mettiamo a cuocere il brodo per la polenta, con le verdure che più desideriamo, con uno o due pomodori secchi, fuoco vivace per almeno una mezz'oretta. Il broccolo e le carote devono restare croccanti e quindi sbollentati e subito scolati. Le carote le tagliamo a rondelle e con una formina ricaviamo tante stelline.
Prepariamo l'impasto per la creazione dei ravioli e dopo mezz'ora di riposo le sfoglie. Formiamo con un coppa pasta dei triangoli per realizzare i saccottini e dare la forma della fiamma alla candela che andremo a realizzare con la polenta.
Pronto il brodo e ancora bollente, aggiungiamo gradualmente la farina di mais, mescolando energicamente con la frusta continuando a mescolare finché il composto risulti omogeneo e senza grumi e inizia a staccarsi dal fondo. La polenta precotta è pronta già dopo 5 minuti, ma per ottenere un gusto più intenso si può cuocerla per altri 10 minuti in più e all'occorrenza aggiungendo altro brodo bollente. Versiamola all'interno di una ciotola dal bordo alto e aspettiamo che si indurisca prima di tagliarla con un semplice tagliapasta a forma di stella e creare la base delle candele.
Nel frattempo ci prepariamo la besciamella al formaggio. Prima di tutto scaldiamo il latte a bagnomaria così da tenerlo sempre caldissimo ma che non raggiuga l'ebollizione. Setacciamo la farine e il maizena e versiamole in un tegame non troppo grande. Uniamo un filo di latte caldo e mescoliamo velocemente, utilizzando una piccola frusta. Creiamo una cremina liscia e densa, poi uniamo tutto il latte caldo, il burro, la noce moscata e il sale.
Mescoliamo bene e mettiamo sul fuoco, a fiamma bassa inizialmente, dopo 2/3 minuti alziamo la fiamma e sempre mescolando, portiamo ad ebollizione. Quindi togliamo dal fuoco, uniamo il parmigiano e la robiola continuando a mescolare bene fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti. Finalmente abbiamo tutto pronto per creare i nostri bellissimi piatti di natale.
Mettiamo a bollire i ravioli in abbondante acqua salata e bollente, appena affiorano in superfice un minuto di cottura e scoliamo. Intanto le basi di polenta sono al caldo, prendiamo i piatti (possibilmente caldi) versiamo al centro un cucchiaio di sugo di pomodoro caldo oppure con un canapast, stencil tondo in silicone alimentare creiamo con il sugo dei disegni al centro del piatto. Adagiamoci le basi delle candele di polenta e versiamoci sopra un cucchiaio di cremina di formaggio, decoriamo il piatto con le verdurine croccanti, broccolo e stelline di carote ed infine sistemiamo i ravioli sopra la base della candela e della cremina di formaggio. Infine spolverizziamo con della polvere di broccolo (verde), peperone (rosso) e (giallo) di zucca, serviamo.
Buon Natale a tutti Voi.
Bevanda consigliata
Suggerisco un vino rosso corposo e persistente dal suo inconfondibile colore rosso rubino, il Terre Brune. Questo è un vino che nasce nell'azienda vinicola a Santadi, nel sud-ovest della Sardegna, Italy.
Tag
#pastafrescaripienadiqualitàsuperiore #lafiammante #mysocialrecipe #filierasardosole #pastafrescaartigianale #pastafrescagourmet
Le luci di Natale
Le luci di Natale
Le luci di Natale
Le luci di Natale
Altre ricette di Elisabetta Lebiu
Is Margheritas mias
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Is Margheritas mias
Narcissus
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Narcissus
Mimosa
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Mimosa
Un cuore colmo d'Amore
Preparazione: 12 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Antipasti di terra
Un cuore colmo d'Amore
Lo scrigno dell'Amore
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Lo scrigno dell'Amore
Cuortellini
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Cuortellini
Cammeo
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Cammeo
Erika
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Erika
Boccioli di rosa
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Boccioli di rosa
Le Stellitos
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Le Stellitos
Poker d'assi
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Poker d'assi
Cinquantaquattro
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Cinquantaquattro
Crema di ceci con 'Petali di stelle'
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Crema di ceci con "Petali di stelle"
Trifoglio
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Trifoglio
Solstizio d'estate
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Solstizio d'estate
I Dispettosi
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
I Dispettosi
Un dono per la tua Laurea
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Un dono per la tua Laurea
Couscusett
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Couscusett
Tilicchèdas
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Tilicchèdas
Venerdì
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Venerdì
Le Primule
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Le Primule
Sa Pardula Impresonara
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Sa Pardula Impresonara
Pasquolitos
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Pasquolitos
Papillons
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Papillons
Le Mammole
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Le Mammole
Su Corisceddu
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Su Corisceddu
I Ravioli dell'Amore
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
I Ravioli dell'Amore
Salpignons
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Piatto Unico
Salpignons
 Frorisi de campu
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Frorisi de campu
Adìosu 2019
Preparazione: 4 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Adìosu 2019
Nadal
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Nadal
Pasca de Nadale
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Pasca de Nadale
Paschixedda
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Paschixedda
Caramelle natalizie
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Caramelle natalizie
Tortellorossi
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Tortellorossi
Il Genovese
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Il Genovese
Crema polentosa con squacquerone aromatizzata al basilico
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Crema polentosa con squacquerone aromatizzata al basilico
Crema alla zucca mandorlata e Petali di stelle
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Crema alla zucca mandorlata e Petali di stelle
Autùnnolo, ravioli ai funghi porcini
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Autùnnolo, ravioli ai funghi porcini
Foglie di ortica selvaggia
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 7 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Foglie di ortica selvaggia
Sardicheddos NewStyle
Preparazione: 3 ore
Ingredienti per 20 persone
di Elisabetta Lebiu
Dessert/Gelati
Sardicheddos NewStyle
Boccioli di pappardelle
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Boccioli di pappardelle
E'ditor
Preparazione: 2 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
E'ditor
Lasagnetta Fiammante
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Lasagnetta Fiammante
Dedicato a... MySocialRecipe
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Dedicato a... MySocialRecipe
Polpette di couscous alla 'Fiammante'
Preparazione: 35 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Polpette di couscous alla "Fiammante"
Ràcorbarino verde
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Ràcorbarino verde
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest