Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Primi Primi di terra

Is Margheritas mias

Ricetta di Elisabetta Lebiu caricata il 31 Mar 2021 alle 08:44
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Is Margheritas mias
Il sole di marzo inizia a scaldare dopo un lungo e tormentato inverno, i rami degli alberi iniziano a coprirsi di foglie e gemme la primavera è arrivata. I prati si colorano di verde e iniziano a riempiersi da tanti pallini bianchi e gialli che ai primi raggi caldi del sole si aprono magicamente, i prati si riempiono di margherite, si chiudono quando tramonta il sole per riaprirsi al nuovo giorno. Questo fiore è tra i miei preferiti e ho deciso di crearlo come un piccolissimo raviolino ripieno creato con la mia pasta fresca artigianale NewStyle. Vi presento le mie Margheritas ripiene di formaggio caprino, accompagnate da una leggera e saporita crema di piselli, zucchina e menta.
Questa è una
ricetta di
Elisabetta Lebiu
Elisabetta Lebiu
Cuoco
48 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Appagato
Appagato
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
300 g Semola di grano duro rimacinata
Selezione "Trigu de Oro"
Filiera Sardo Sole
Filiera Sardo Sole
90 ml Acqua a temperatura ambiente
45 ml Clorofilla di menta
q.b. Bustine di zafferano Sardo
q.b. Sale fino
3 Patate di media grandezza
3 Zucchine medie
1 Cipolla bianca
250 g Piselli freschi sgranati
q.b. Foglie di menta fresca
100 g Formaggio fresco di capra Sardo
q.b. Olio extravergine di oliva
q.b. Sale fino
Piatto tipico della stagione: Primavera
Preparazione
Lavare le patate, le zucchine ed i piselli sgranati sotto un bel getto di acqua corrente. Prendere una pentola dal bordo alto e riempirla con acqua fredda, tagliare grossolanamente tutte le verdure e con i piselli versare tutto nella pentola, accendere il fuoco e portare a bollore, salare solo a fine cottura. (La patata è un addensante naturale importantissimo per la nostra crema perché l'amido aiuta ad addensare tutti gli ingredienti fra loro). Scolare e frullare le verdure con un mixer ad immersione e lasciare riposare, non buttare il brodo delle verdure, potrebbe servirci. Ora dedicarsi completamente all'impasto per le Margheritas, prendere due ciotole perché bisogna impastare due tonalità di colore, per l'impasto giallo utilizziamo semola, acqua e zafferano, per l'impasto verde semola e clorofilla di menta **[lavare le foglioline della menta con un pochino di acqua ghiacciata e frullare, trasferire in un pentolino a bordo alto e far raggiungere la temperatura non oltre i 65°, filtrare il tutto versandolo in un barattolo in vetro a chiusura ermetica, aggiungere un pochino di olio extravergine di oliva, la clorofilla di menta è pronta] ed impastare, naturalmente separatamente. Gli impasti sono pronti quando al tatto gli sentiremo belli lisci, omogenei e vellutati. Facciamo riposare per mezz'ora chiusi in due contenitori e ben chiusi in un logo fresco e asciutto. Preparare il mattarello o la sfogliatrice, stendere le sfoglie gialle e verdi, non devono essere molto sottili, stendere la sfoglia gialla, tagliare con un coltello a lama liscia tanti quadratini, adagiare al centro una gemma di formaggio, successivamente un'altra sfoglia, chiudere bene i lembi per bene pressando con il pollice e l'indice, con un tagliapasta ad espulsione a forma di margherita incidere la pasta, stendere la sfoglia verde sottilissima e sempre con un tagliapasta a espulsione a forma di cerchio tagliare tantissimi cerchietti che vanno collocati al centro di ogni margherita, smerlare bene con i polpastrelli, con un altro tagliapasta ad espulsione con la forma di foglia creare alcune foglioline, ecco le nostre bellissime Margheritas sono pronte.
Mettere sul fuoco la pentola per cuocere la pasta in abbondante acqua salata, versare la pasta e aspettare che riprenda bollore, appena la pasta affiora in superfice scolare con una schiumarola delicatamente, versare al centro del piatto un bel cucchiaio di crema fumante, adagiare sopra le Margheritas con alcune foglioline, un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di polvere essiccata di menta e di limone, servire.
Si possono servire le Margheritas anche su un bel piatto di crema fumante, qui nella foto ne viene usata un solo cucchiaio.
Bevanda consigliata
Consiglierei un ottimo vino della Cantina Sociale di Santadi ( Sardegna), il Carignano del Sulcis Grotta Rossa DOC, un vino fresco e vivace, non troppo pesante ma con aromi maturi e di buona intensità, buon appetito!
Tag
mysocialrecipe filierasardosole cantinasocialedisantadi pastafrescartigianalecolorinaturali
Is Margheritas mias
Is Margheritas mias
Is Margheritas mias
Is Margheritas mias
Altre ricette di Elisabetta Lebiu
Narcissus
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Narcissus
Mimosa
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Mimosa
Un cuore colmo d'Amore
Preparazione: 12 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Antipasti di terra
Un cuore colmo d'Amore
Lo scrigno dell'Amore
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Lo scrigno dell'Amore
Cuortellini
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Cuortellini
Le luci di Natale
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Le luci di Natale
Cammeo
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Cammeo
Erika
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Erika
Boccioli di rosa
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Boccioli di rosa
Le Stellitos
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Le Stellitos
Poker d'assi
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Poker d'assi
Cinquantaquattro
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Cinquantaquattro
Crema di ceci con 'Petali di stelle'
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Crema di ceci con "Petali di stelle"
Trifoglio
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Trifoglio
Solstizio d'estate
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Solstizio d'estate
I Dispettosi
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
I Dispettosi
Un dono per la tua Laurea
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Un dono per la tua Laurea
Couscusett
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Couscusett
Tilicchèdas
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Tilicchèdas
Venerdì
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Venerdì
Le Primule
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Le Primule
Sa Pardula Impresonara
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Sa Pardula Impresonara
Pasquolitos
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Pasquolitos
Papillons
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Papillons
Le Mammole
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Le Mammole
Su Corisceddu
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Su Corisceddu
I Ravioli dell'Amore
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
I Ravioli dell'Amore
Salpignons
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Piatto Unico
Salpignons
 Frorisi de campu
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Frorisi de campu
Adìosu 2019
Preparazione: 4 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Adìosu 2019
Nadal
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Nadal
Pasca de Nadale
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Pasca de Nadale
Paschixedda
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Paschixedda
Caramelle natalizie
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Caramelle natalizie
Tortellorossi
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Tortellorossi
Il Genovese
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Il Genovese
Crema polentosa con squacquerone aromatizzata al basilico
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Crema polentosa con squacquerone aromatizzata al basilico
Crema alla zucca mandorlata e Petali di stelle
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Crema alla zucca mandorlata e Petali di stelle
Autùnnolo, ravioli ai funghi porcini
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Autùnnolo, ravioli ai funghi porcini
Foglie di ortica selvaggia
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 7 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Foglie di ortica selvaggia
Sardicheddos NewStyle
Preparazione: 3 ore
Ingredienti per 20 persone
di Elisabetta Lebiu
Dessert/Gelati
Sardicheddos NewStyle
Boccioli di pappardelle
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Boccioli di pappardelle
E'ditor
Preparazione: 2 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
E'ditor
Lasagnetta Fiammante
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Lasagnetta Fiammante
Dedicato a... MySocialRecipe
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Dedicato a... MySocialRecipe
Polpette di couscous alla 'Fiammante'
Preparazione: 35 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Polpette di couscous alla "Fiammante"
Ràcorbarino verde
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Ràcorbarino verde
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest