Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Primi Primi di terra

Frumentum

Ricetta di Angela D'Esposito caricata il 02 Dic 2020 alle 09:46
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Frumentum
La mia ricetta d'autore degli Gnocchi ai 6 cereali. Ancora la Campania ha l'onore, con questo piatto nutriente e gustoso, realizzato con prodotti del mio territorio. Farine 100% grani italiani, terra d'Irpinia del Molino Scoppettuolo, Provolone del Monaco DOP e latte di bufala campana... pochi ingredienti, ma, d'eccellenza. Un tocco di classe con l'aggiunta dei frutti di bosco, che ben si sposano al gusto intenso del latte di bufala e dei cereali, regalando freschezza e colore al piatto. Una versione rivisitata in chiave "gourmet" di una ricca e salutare colazione, tanto consigliata dai nutrizionisti.
Questa è una
ricetta di
Angela D'Esposito
Angela D'Esposito
Cuoco
8 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Felice
Felice
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 2 ore
Ingredienti per 3 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
Impasto
500 g Patate a pasta gialla
130 g Farina 0
Reginella
Molino Scoppettuolo
Molino Scoppettuolo
20 g Farina ai 6 cereali
Frumentum
Molino Scoppettuolo
Molino Scoppettuolo
1 Uovo intero
Uovo d'oro
Lucia Moscato
Lucia Moscato
Q.b. Pizzico di sale
Crema al latte di bufala e Provolone del Monaco
700 ml Latte di bufala campana
Caseificio Regno Bianco
Caseificio Regno Bianco
30 g Farina 0
Molino Scoppettuolo
Molino Scoppettuolo
50 g Provolone del Monaco grattugiato
Caseificio Ruocco (Agerola)
Caseificio Ruocco (Agerola)
Q.b. Pizzico di sale
Q.b. Pizzico di pepe
Nero in grani
Finitura ed impiattamento
50 g Frutti di bosco essiccati
Da preparare prima prevedendo 9 ore di cottura in forno ventilato a 60°
Q.b. Foglie di salvia fresca
Piccole
Piatto tipico della stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Piatto tipico della regione: Campania
Preparazione
Impasto: cuocere le patate in acqua per 40 minuti circa, pelare, lasciar intiepidire, passare nello schiacciapatate. Mescolare le due farine. Aggiungere l'uovo alle patate ed un pizzico di sale, integrare la farina poco per volta fino ad ottenere un composto morbido e liscio. Formare gli gnocchi con tocchetti larghi un centimetro, adagiarli su di un canovaccio spolverato di farina e lasciare riposare senza coprire fino alla cottura.

Crema a latte di bufala e Provolone del Monaco: setacciare la farina. Riscaldare il latte fino ad una temperatura di 60°. Togliere dal fuoco ed aggiungere il latte, a filo, alla farina, mescolando bene per evitare grumi. Rimettere su fiamma bassa, continuando a mescolare fino ad ottenere una crema non troppo densa. Fuori dal fuoco aggiustare di sale, aggiungere il pepe ed il provolone mescolando fino a completo assorbimento del formaggio. Tenere in caldo.
Cottura: cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, per qualche minuto. Condire con la crema calda mescolando bene.
Impiattamento: disporre un coppapasta al centro del piatto. Esternamente al cerchio, disporre i frutti di bosco essiccati e sminuzzati a punta di coltello. Adagiare gli gnocchi nel coppapasta. Rimuovere il cerchio e completare con qualche fogliolina di salvia fresca.



Bevanda consigliata
Taurasi Terredora Di Paolo
Tag
#molinoscoppettuolo #foodmakersit #ticucinoioperlefeste #inrosafoodmagazine #gnocchiaicereali #lattedibufala #provolonedelmonaco #ricettadautore #schedericette #lescopertedichefangelina
Frumentum
Altre ricette di Angela D'Esposito
La MONDRIAN©
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Angela D'Esposito
Pizze
La MONDRIAN©
La Parmingelina©
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Angela D'Esposito
Pizze
La Parmingelina©
Spicyfrolla
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 8 persone
di Angela D'Esposito
Dessert/Gelati
Spicyfrolla
Melanzane alla pullastiello di nonna Amelia
Preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Angela D'Esposito
Secondi di terra
Melanzane alla pullastiello di nonna Amelia
Mimosamisù
Preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Angela D'Esposito
Antipasti di terra
Mimosamisù
Pesto A' Tarallo
Preparazione: 5 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Angela D'Esposito
Salse e condimenti
Pesto A' Tarallo
Panna cotta al Cipollotto Nocerino DOP, chutney di pomodoro San Marzano Solania
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Angela D'Esposito
Antipasti di terra
Panna cotta al Cipollotto Nocerino DOP, chutney di pomodoro San Marzano Solania
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest