Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Primi Primi di terra

Adìosu 2019

Ricetta di Elisabetta Lebiu caricata il 30 Dic 2019 alle 10:55
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Adìosu 2019
Raviolo monoporzione con patate, lenticchie e cotechino. Ho rivisitato il classico piatto tradizionale che non può mancare nel menù del cenone di fine anno. Questo perché sempre da tradizione il piatto mangiato proprio allo scadere del vecchio e l'inizio del nuovo anno, porterà buon auspicio, fortunata e prosperità all'anno appena nato. Ho racchiuso nel raviolo tutti i sapori ed i profumi del piatto tradizionale regalandogli quel tocco di innovazione e di creatività alla quale mi sono ispirata. Buon anno a tutti !!!
Questa è una
ricetta di
Elisabetta Lebiu
Elisabetta Lebiu
Cuoco
48 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Energico
Energico
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 4 ore
Ingredienti per 5 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
400 g Semola di grano duro rimacinata
Semola di grano duro rimacinata, selezione "Trigu de Oro",
Filiera Sardo Sole
Filiera Sardo Sole
100 ml Estratto di rapa rossa
80 ml Acqua a temperatura ambiente
q.b. Sale fino
1 Cotechino
Non precotto
300 g Lenticchie
Della Marmilla
Filiera Sardo Sole
Filiera Sardo Sole
600 g Patate a pasta bianca
1 Costa di sedano
1 Carota grande
2 Petali di cipolla bianca
Di media grandezza
3 Foglie di alloro
Essicato
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b Sale fino
2 Pomodori secchi
Piatto tipico della stagione: Inverno
Preparazione
Dal macellaio di fiducia ordiniamo un bel cotechino fresco, dalla carne più soda e saporita rispetto ai cotechini precotti venduti in tutti i supermercati. Potete comunque scegliere di comprarlo già precotto. Iniziamo la ricetta cucinando il cotechino. In una pentola capiente, larga e a bordo alto, piena di acqua fredda mettiamo il cotechino, rivestito da un doppio foglio di carta di alluminio, punzecchiamolo con uno spiedino per evitare che durante la cottura il budello da cui è rivestito scoppi per l'eccessivo calore, ma prima di cucinarlo lo terremo in ammollo all'interno dell'acqua della pentola per almeno due ore. Trascorso il tempo accendiamo il fuoco a fiamma bassa, deve cuocere delicatamente e con calma. Dal momento in cui l'acqua arriva in ebollizione la cottura ideale si aggira tra le due alle tre ore.
Nel frattempo mettiamo in ammollo in acqua fredda le lenticchie con uno spicchio di aglio in camicia e delle foglie di alloro essiccato per due ore. Versiamo un filo di olio extravergine di oliva, la dadolata di verdurine, del pomodorino secco, l'alloro, le lenticchie, acqua fredda e portiamo a bollore, facciamo cuocere per un massimo di venti minuti. Le lenticchie vanno scolate e immediatamente raffreddate sotto un getto di acqua corrente. Devono rimanere croccanti ed intere. Una parte le mettiamo da parte e il resto all'interno del ripieno del raviolo. Il cotechino è giunto a cottura, spegniamo e togliamo la pentola dal fuoco, deve raffreddarsi nella sua acqua di cottura.
Togliamo il cotechino dall'acqua di cottura, eliminiamo dall'involucro la carta stagnola e tagliamolo a fettine non troppo sottili. Le fettine più belle le lasciamo per il decoro del piatto il resto andrà messo nel ripieno dei ravioli. Nel frattempo anche le patate saranno state bollite in abbondante acqua salata con la buccia e successivamente ancora calde schiacciate con il passapatate. Ora prendiamo una capiente ciotola in vetro, versiamoci dentro le patate e il cotechino sminuzzato con una forchetta, amalgamiamo bene gli ingredienti fra loro, aggiungiamo le lenticchie, un filo di olio extravergine di oliva amalgamiamole all'impasto delicatamente, formiamo un panetto e mettiamo a riposare.
Adesso possiamo dedicarci all' impasto dei ravioli. Abbiamo bisogno della sfoglia di due tonalità del colore porpora. In due ciotole versiamo, nella prima, la semola, un cucchiaino di estratto di rapa rossa, l'acqua, e il sale, nella seconda la semola, l'estratto della rapa rossa e il sale. Impastiamo, prima amalgamando tutti gli ingredienti all'interno delle ciotole, successivamente sul piano da lavoro con i palmi delle mani energicamente sino a quando la sentiremo al tatto bella liscia, omogenea ed elastica, mettiamola a riposare chiusa in sacchetti per alimenti per almeno mezz'ora.
Prepariamo il condimento per i ravioli, una semplice purea di patate non troppo densa insieme ad un cucchiaio di lenticchie. Frulliamo con un frullatore ad immersione cercando di incorporare aria il più possibile rendendo la purea cremosa. Tutto è pronto.
Mentre i ravioli monoporzione iniziano ad affiorare in superficie, aspettiamo due minuti prima di scolarli, prepariamo i piatti. Mettiamo al centro di ogni piatto un mestolo di purea abbastanza caldo, una fetta di cotechino, uno spicchio di patata, delle lenticchie croccanti, scoliamo il raviolo adagiamolo sopra la purea e la fetta del cotechino, un filo di olio extravergine di oliva, serviamo.
Tag
#pastafrescartigianalenewstyle #pastafrescartigianalecolorinaturali #filierasardosole sardegnatavola mysocialrecipe
Adìosu 2019
Adìosu 2019
Adìosu 2019
Adìosu 2019
Altre ricette di Elisabetta Lebiu
Is Margheritas mias
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Is Margheritas mias
Narcissus
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Narcissus
Mimosa
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Mimosa
Un cuore colmo d'Amore
Preparazione: 12 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Antipasti di terra
Un cuore colmo d'Amore
Lo scrigno dell'Amore
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Lo scrigno dell'Amore
Cuortellini
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Cuortellini
Le luci di Natale
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Le luci di Natale
Cammeo
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Cammeo
Erika
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Erika
Boccioli di rosa
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Boccioli di rosa
Le Stellitos
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Le Stellitos
Poker d'assi
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Poker d'assi
Cinquantaquattro
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Cinquantaquattro
Crema di ceci con 'Petali di stelle'
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Crema di ceci con "Petali di stelle"
Trifoglio
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Trifoglio
Solstizio d'estate
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Solstizio d'estate
I Dispettosi
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
I Dispettosi
Un dono per la tua Laurea
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Un dono per la tua Laurea
Couscusett
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Couscusett
Tilicchèdas
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Tilicchèdas
Venerdì
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Venerdì
Le Primule
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Le Primule
Sa Pardula Impresonara
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Sa Pardula Impresonara
Pasquolitos
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Pasquolitos
Papillons
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Papillons
Le Mammole
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Le Mammole
Su Corisceddu
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Su Corisceddu
I Ravioli dell'Amore
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
I Ravioli dell'Amore
Salpignons
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Piatto Unico
Salpignons
 Frorisi de campu
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Frorisi de campu
Nadal
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Nadal
Pasca de Nadale
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Pasca de Nadale
Paschixedda
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Paschixedda
Caramelle natalizie
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Caramelle natalizie
Tortellorossi
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Tortellorossi
Il Genovese
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Il Genovese
Crema polentosa con squacquerone aromatizzata al basilico
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Crema polentosa con squacquerone aromatizzata al basilico
Crema alla zucca mandorlata e Petali di stelle
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Crema alla zucca mandorlata e Petali di stelle
Autùnnolo, ravioli ai funghi porcini
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Autùnnolo, ravioli ai funghi porcini
Foglie di ortica selvaggia
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 7 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Foglie di ortica selvaggia
Sardicheddos NewStyle
Preparazione: 3 ore
Ingredienti per 20 persone
di Elisabetta Lebiu
Dessert/Gelati
Sardicheddos NewStyle
Boccioli di pappardelle
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Boccioli di pappardelle
E'ditor
Preparazione: 2 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
E'ditor
Lasagnetta Fiammante
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Lasagnetta Fiammante
Dedicato a... MySocialRecipe
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Dedicato a... MySocialRecipe
Polpette di couscous alla 'Fiammante'
Preparazione: 35 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Polpette di couscous alla "Fiammante"
Ràcorbarino verde
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Ràcorbarino verde
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest