Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Dessert/Gelati

A Nespolina

Ricetta di Girolamo Orlando caricata il 25 Mag 2021 alle 10:18
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore A Nespolina
Come "U Nespolino", nato circa 7 anni fa e reso noto nel 2015, è una nespola farcita, ma questa volta, con una ganache al cioccolato fondente di Modica, aromatizzata alla cannella, panata e fritta. A differenza de "U Nespolino", che soddisfa chi preferisce uno street-food salato , "A Nespolina" nasce per appagare quella voglia di dolce che potrebbe rendere più briose le passeggiate primaverili. Per questa nuova creazione, ho deciso di utilizzare due eccellenze siciliane: la nespola Marcenò e il cioccolato fondente di Modica. "A Nespolina" è un dolce cibo di strada firmata made in Sicily.
Questa è una
ricetta di
Girolamo Orlando
Girolamo Orlando
Cuoco
13 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Felice
Felice
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 1 ore
Ingredienti per 10 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
Per 10 nespole
10 Nespole Marcenò
400 g Pangrattato, di farina di grano duro rimacinata
500 ml Olio di semi di girasole
Ganache al cioccolato fondente di Modica
200 g Cioccolato fondente di Modica I.G.P.
50 ml Latte intero fresco
Q.b. Cannella in polvere
Per la lega
500 ml Acqua naturale
250 g Farina di riso
Piatto tipico della stagione: Primavera, Estate
Piatto tipico della regione: Sicilia
Preparazione
Pulire le nespole in abbondante acqua fredda, facendo attenzione a non far cadere il picciolo; sbollentarle per pochi secondi in acqua bollente e pelarle, aiutandosi con un coltello. Tagliare in senso verticale solo un lato del frutto e privarlo dei semi.
Per la ganache al cioccolato fondente di Modica: in un tegame mettere il latte e porlo sul fuoco. Appena sarà arrivato a bollore, versare in una terrina, dove in precedenza abbiamo riposto il cioccolato tagliato a pezzi grossolani con l'aggiunta della cannella in polvere. Mischiare con un cucchiaio in modo che il cioccolato si sciolga completamente e porre in frigorifero il tempo necessario affinché si raffreddi e raggiunga una consistenza cremosa. In seguito, con l'aiuto di una sac a poche, farcire le nespole.
Per la lega, versiamo in un recipiente l'acqua con la farina e, aiutandosi con una frusta da cucina, lavorare il tutto per ottenere un composto omogeneo.
Immergere le nespole nella lega , scrollarle bene e passarle nel pangrattato (questo procedimento va ripetuto per due volte per creare una doppia panatura). Friggere le nespole in abbondante olio, quando quest'ultimo avrà raggiunto la temperatura di 170°C .
Servire "A Nespolina" ancora calda.
Altre ricette di Girolamo Orlando
La sfincia al bicchiere
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 10 persone
di Girolamo Orlando
Dessert/Gelati
La sfincia al bicchiere
U Babàluci
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 12 persone
di Girolamo Orlando
Dessert/Gelati
U Babàluci
Fresco d'anguria: il ghiacciolo dei ricordi siciliani
Preparazione: 12 ore
Ingredienti per 6 persone
di Girolamo Orlando
Dessert/Gelati
Fresco d'anguria: il ghiacciolo dei ricordi siciliani
Leccata di acciuga d'Aspra
Preparazione: 150 minuti
Ingredienti per 10 persone
di Girolamo Orlando
Antipasti di mare
Leccata di acciuga d'Aspra
Panella in brodo
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 6 persone
di Girolamo Orlando
Primi di terra
Panella in brodo
Luci
Preparazione: 0 minuti
Ingredienti per 6 persone
di Girolamo Orlando
Primi di terra
Luci
Il carbonseppia
Preparazione: 0 minuti
Ingredienti per 0 persone
di Girolamo Orlando
Primi di mare
Il carbonseppia
Dolce oro
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 6 persone
di Girolamo Orlando
Dessert/Gelati
Dolce oro
Batea d'oro Fiammante
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 6 persone
di Girolamo Orlando
Secondi di mare
Batea d'oro Fiammante
La pepita d'oro alimentare
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Girolamo Orlando
Food Design
La pepita d'oro alimentare
'U Nespolino'
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 10 persone
di Girolamo Orlando
Antipasti di terra
"U Nespolino"
La ripassata
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Girolamo Orlando
Antipasti di terra
La ripassata
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest