Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Primi Primi di mare

Tra Calabria e Campania

Ricetta di Federica Gatto caricata il 24 Mar 2017 alle 09:53
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Tra Calabria e Campania
Stroncatura secca calabrese con pomodorino giallo, crumble di pane e terra di olive nere. La stroncatura un piatto povero e umile che racchiude tutta la cultura del cibo del Sud, secondo la quale ogni alimento è sacro e non va mai sprecato. Ecco come un piatto della tradizione calabrese con un po' di innovazione diviene gourmet. La stroncatura, come la storia ci ha tramandato, ha origini Amalfitane ed è giunta sino a Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria, per divenire un prodotto tipico di questa fantastica terra di scambi commerciali. Chi scopre questo prodotto potrebbe essere tratto in inganno scambiandolo facilmente con delle semplicissime linguine integrali un po' più lunghe, ma in realtà vi sono delle differenze sostanziali, questa pasta secca veniva prodotta con scarti di crusche di molitura risultando alla vista molto scura, ed al gusto molto sapida e saporita. I nonni raccontano nei vari ricordi di infanzia che la farina veniva raccolta dal pavimento per poi produrre questa particolare tipologia di pasta secca, in alcune famiglie era usanza anche farla fresca a mano.
Questa è una
ricetta di
Federica Gatto
Federica Gatto
Appassionato
7 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Appagato
Appagato
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
400 g di stroncatura secca ( in alternativa linguine integrali)
n. 5 filetti di alici sott'olio
n. 2 cucchiai di salsa di pomodorini gialli
n. 4 cucchiai di pangrattato
n. 1 spicchio d'aglio
sale q.b.
olio evo q.b.
prezzemolo q.b.
n.1 peperoncino
olive nere disidratate q.b.
Preparazione
Tostate la mollica di pane in un padella con un cucchiaio di olio evo e mettetela da parte.
In una padella far soffriggere l'aglio, le alici e il peperoncino per qualche minuto.
Cuocete la pasta per circa 10 minuti e, una volta scolata, saltarla in padella con il condimento per un minuto.
In un piatto da portata aggiungere due cucchiai di salsa di pomodorino giallo precedentemente ottenuto, adagiarvi il nodo di pasta precedentemente saltata in padella.
Aggiungete a guarnizione crumble di pane croccante, olive nere disidratate, un alice sott' olio e qualche fogliolina di prezzemolo.
Bevanda consigliata
IGT Campania Rosso-EISS- Tenuta San Francesco
Altre ricette di Federica Gatto
Linguine 'oro ed oro'
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Federica Gatto
Primi di mare
Linguine "oro ed oro"
Il pomodoro stregato
Preparazione: 4 ore
Ingredienti per 4 persone
di Federica Gatto
Dessert/Gelati
Il pomodoro stregato
Rossodoro
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Federica Gatto
Primi di mare
Rossodoro
Il giallo della Caccavella
Preparazione: 3 ore
Ingredienti per 4 persone
di Federica Gatto
Piatto Unico
Il giallo della Caccavella
Cannolo Campano
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Federica Gatto
Dessert/Gelati
Cannolo Campano
Passeggiando tra i Monti Lattari
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Federica Gatto
Primi di terra
Passeggiando tra i Monti Lattari
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest