Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Primi Primi di mare

Fiamma di pasta al pomodoro con sorpresa mediterranea

Ricetta di Bianca Maria Bellei caricata il 22 Mag 2019 alle 11:42
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Fiamma di pasta al pomodoro con sorpresa mediterranea
Sani e mediterranei. Per forza. Se è mediterraneo, è sano. Allora non ho fatto altro che prendere a piene mani da quello che il Mediterraneo mi offre, i suoi frutti, il pesce, il pomodoro e li ho messi insieme perché la forza di ogni singolo elemento si potesse moltiplicare in doni di gusto, salute e benessere. Cotture veloci, a sfiorare gli ingredienti, colori accesi, perché il sole entra anche nei piatti, un gioco di caldo e freddo, crudo e cotto, dentro e fuori, fino ad una fiammata finale che va ad accendere un pasto, un incontro, lo stare insieme.
Questa è una
ricetta di
Bianca Maria Bellei
Bianca Maria Bellei
Appassionato
10 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Felice
Felice
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta:
200 g di semola di grano duro
n. 5 cucchiai di passata di pomodoro La Fiammante
Acqua q.b.

Per il ripieno:
n.1 zucchina
n. 1 melanzana
n. 1 peperone rosso
n. 1 peperone giallo
n. 1 cipolla bianca
n. 5 Corbarini La Fiammante
n. 1 filetto di scorfano (200 g)
Olio evo q.b.
Erbe aromatiche a piacere (timo e basilico)

Per la salsa di pomodoro:
125 ml Pomodorini La Fiammante frullati
Piatto tipico della stagione: Estate
Prodotti utilizzati
Passata, Corbarini e Pomodorini La Fiammante
Preparazione
Impastare la semola con la passata di pomodoro aggiungendo acqua tiepido fino a formare un impasto morbido ma consistente che riposerà alcune ore. Stendere la pasta, tagliarla a rettangoli (13X20 cm), scottarli in acqua bollente salata, trasferirli in acqua e ghiaccio, stenderli ad asciugare su un canovaccio.
Mondare la melanzana, la zucchina, i peperoni e tagliarli a dadini. In una padella calda saltare a secco le melanzane, salare e toglierle dal fuoco appena faranno la crosticina. Nella stessa padella scaldare un cucchiaino di olio evo e saltare sempre a fiamma alta le zucchine per due minuti; procedere nello stesso modo per i peperoni, cuocendo tutto separatamente. Stesso procedimento per i Corbarini che andranno spaccati con le mani. Alla fine soffriggere dolcemente anche la cipolla tritata finemente poi togliere dal fuoco. Sempre nella stessa padella, scaldare un nuovo cucchiaio di olio evo e saltare per due minuti a fiamma alta lo scorfano tagliato a dadini.
Unire in una ciotola pesce e verdure e controllare la sapidità e gli aromi di erbe che si desiderano.
Prendere uno stampino da muffin e porvi al centro una sfoglia di pasta, riempirlo con alcuni cucchiai del composto di pesce e verdure e chiudere unendo i lembi del rettangolo e avvolgendoli su loro stessi per creare l'effetto della fiamma. Pennellare con evo e cuocere in forno a 180° per 15 minuti.
Tagliare un pezzetto di zucchina, uno di peperone rosso e uno di peperone giallo a julienne, condire con evo, pepe e aromatiche e tenere al fresco.
Porre in un piatto un mestolino di Pomodorini frullati e portati a temperatura ambiente, porre al centro la fiamma di pasta calda e contornare con alcuni filetti di julienne di verdure crude. (questo per ottenere contrasto di temperature e consistenze).
Bevanda consigliata
Vermentino
Tag
#pomorosso2019 #saniemediterranei #mysocialrecipe #lafiammante #fatemicucinare
Altre ricette di Bianca Maria Bellei
La ciambella
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 810 persone
di Bianca Maria Bellei
Dessert/Gelati
La ciambella
Conchiglia al cacao con gelato al pomodoro
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Bianca Maria Bellei
Dessert/Gelati
Conchiglia al cacao con gelato al pomodoro
Il Goloso
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone
di Bianca Maria Bellei
Dessert/Gelati
Il Goloso
Tomato sandwich
Preparazione: 3 ore
Ingredienti per 4 persone
di Bianca Maria Bellei
Panini
Tomato sandwich
Scorze in rosso
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone
di Bianca Maria Bellei
Dessert/Gelati
Scorze in rosso
Fuori dalla...Norma
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone
di Bianca Maria Bellei
Primi di terra
Fuori dalla...Norma
Scarpetta rossa
Preparazione: 4 ore
Ingredienti per 4 persone
di Bianca Maria Bellei
Primi di terra
Scarpetta rossa
Sbrisoline Mediterranee
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Bianca Maria Bellei
Dessert/Gelati
Sbrisoline Mediterranee
Da che parte stai?
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Bianca Maria Bellei
Primi di terra
Da che parte stai?
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest