Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Panini

Sorpresa di pane

Ricetta di Giacomo Dini caricata il 01 Lug 2019 alle 12:29
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Sorpresa di pane
In onore al Genio di Leonardo da Vinci questo panino rappresenta la parentesi che Leonardo ha vissuto prima da cameriere e poi da cuoco nella città di Firenze. A sostegno della sua dieta vegetariana il panino prende spunto dal codice Romanoff nel quale il Genio scrive: "Ho pensato di mettere qualcosa tra due fette di pane, ma come potrei chiamarlo? Lo chiamerò Sorpresa di pane!"
Questa è una
ricetta di
Giacomo Dini
Giacomo Dini
Pasticciere
5 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Sexy
Sexy
Livello di difficoltà
Facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 1 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
80 g Panino semola rimacinata a pietra
Pane nero di semola rimacinata a pietra (nel libro si fa riferimento a questo tipo di pane per richiamare quello dell'Ultima Cena)
50 g Polenta
Fetta di polenta aromatizzata al coriandolo e "fritta" in forno (a quanto pare Leonardo era costretto a cucinare tale pietanza nella locanda "Le tre lumache")
30 g Rapa rossa
Rapa rossa lessata ed affettata molto finemente, condita con olio sale pepe (si parla di un fantomatico purè che sarebbe piaciuto al Moro, nella parentesi di Leonardo presso gli Sforza)
10 g Foglie di rucola fresca
Rucola condita (in base a studi effettuati sembra che tale "erba di campo" fosse nelle cucine più povere sin dai tempi dei Romani).
Piatto tipico della stagione: Estate
Piatto tipico della regione: Toscana
Preparazione
Cuocere la polenta in acqua salata e con un cucchiaino di coriandolo in polvere, stenderla su di una teglia da forno e copparla con un coppa pasta da 12 cm. Spruzzare la superficie di ogni disco con olio evo e passarla 20 min in forno.
Lessare le rape rosse in acqua bollente, spelarle ed affettarle in affettatrice a 2mm.
Aprire un panino di semola rimacinata a pietra, inserire il cerchio di polenta, 2 o 3 dischi di barbabietola e della rucola, salare pepare ed oliare.
Bevanda consigliata
Un sangiovese non troppo vecchio.
Questa ricetta ha partecipato a:
Arcobaleno d'estate a Montevarchi (AR) il 21/06/2019
Tag
panini leonardo da vinci sorpresa di pane polenta
Altre ricette di Giacomo Dini
Croque Garçon
Preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giacomo Dini
Panini
Croque Garçon
L'Artusino
Preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giacomo Dini
Panini
L'Artusino
Panino di Montevarchi
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Giacomo Dini
Panini
Panino di Montevarchi
Oliva all'ascolana inversa
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Giacomo Dini
Secondi di terra
Oliva all'ascolana inversa
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest