Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Panini

Panino di Montevarchi

Ricetta di Giacomo Dini caricata il 26 Set 2018 alle 09:13
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Panino di Montevarchi
Questo panino racchiude la tradizione della mia cittadina, Montevarchi (AR), e ne tramanda la sua storia al pubblico più giovane al fine di modernizzare il concetto di tradizione culinaria traslandolo sull'argomento più di tendenza tra i giovani: lo street food. Il "rocchino di sedano" vanta una storia lunga 600 anni, dal lontano medioevo in Toscana si assapora anche oggi questa prelibatezza senza tempo.
Questa è una
ricetta di
Giacomo Dini
Giacomo Dini
Pasticciere
5 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Felice
Felice
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 1 persone:
Pane:
n.1 panino con grani antichi senza sale, alla toscana.

Rocchini di sedano:
n. 2 mazzi di sedano Marconi di Montevarchi
n. 2 uova medie
Grana Padano 80 g
sale, pepe e noce moscata q.b.
Olio per friggere (semi di arachidi) q.b.
farina q.b.

Pollo in umido:
1/2 pollo del Valdarno razza bianca
n. 1 carota
1/2 cipolla
n. 1 costa di sedano
salvia e rosmarino q.b.
500 g di polpa di pomodoro
n. 1 bicchiere di vino rosso
sale e pepe q.b.
Piatto tipico della stagione: Autunno
Piatto tipico della regione: Toscana
Prodotti utilizzati
Sedano Marconi di Montevarchi (AR): tale sedano vanta la caratteristica fondamentale della (quasi) assenza di filamenti esterni e proprio perchè privo di fili fu chiamato sedano Marconi. Pollo del Valdarno razza bianca: tipico della zona del Valdarno Superiore.
Preparazione
Pulire i sedani dai loro eventuali filamenti, separarli dalle foglie e tagliare a pezzi di circa 10 cm.
In abbondante acqua, leggermente salata e con un cucchiaino di bicarbonato, raggiungere l'ebollizione e cuocere dapprima le coste e dopo 20 minuti circa inserire le foglie, e finire la cottura per altri 20 minuti.
Una volta cotti scolarli e bloccarne la cottura immergendosi in acqua ghiacciata, tagliarli al coltello e sminuzzateli finemente.
Strizzare energicamente i sedani per far fuoriuscire l'acqua in eccesso, unire in una ciotola il composto alle uova, il formaggio, sale pepe e noce moscata.
Con entrambe le mani (o con l'ausilio di un cerchio di acciaio da cucina) creare delle polpette di forma piatta e cilindrica (stile burger), infarinatele passatele nell'uovo e poi friggere in olio bollente.
Pollo in umido: tritare finemente sedano, carota, cipolla insieme alla salvia e al rosmarino e una scorza di limone.
In una pendola a fiamma media rosolate il battuto in olio e.v.o. fino a farli imbiondire, aggiungere il pollo già fiammeggiata e tagliata a pezzetti, quando la carne ha raggiunto la doratura sfumare con un bicchiere di vino rosso e fare evaporare, abbassare la fiamma ed aggiungete il pomodoro, salate pepate. Portare a cottura.
Composizione: aprire il pane orizzontalmente, bagnare entrambe le parti interne con il sugo della cottura del pollo del Valdarno, inserire il rocchino di sedano Marconi, adagiare il pollo tagliato a pezzi e condire con abbondante sugo.
Bevanda consigliata
Birra Birrificio Valdarno Superiore "Pratomagno"
Questa ricetta ha partecipato a:
Festa del Perdono di Montevarchi (AR) Settembre 2018
Tag
panini panino rocchino sedano pollo pollo del valdarno pollo in umido toscana
Altre ricette di Giacomo Dini
Croque Garçon
Preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giacomo Dini
Panini
Croque Garçon
L'Artusino
Preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giacomo Dini
Panini
L'Artusino
Sorpresa di pane
Preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Giacomo Dini
Panini
Sorpresa di pane
Oliva all'ascolana inversa
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Giacomo Dini
Secondi di terra
Oliva all'ascolana inversa
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest