Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Dessert/Gelati

Pizza di Crema Padulese

Ricetta di Luciano Petrizzo caricata il 25 Mag 2022 alle 13:21
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta di tradizione Pizza di Crema Padulese
Pizza di Crema Padulese
Dolce tipico Padulese, ma comune a tanti dolci del sud ( Buccunotti lucani, Pasticciotto salentino). La differenza è l'Amarena Padulese, che si raccoglie in estate e si conserva per tanti dolci natalizi e pasquali.
Questa è una
ricetta di
Luciano Petrizzo
Luciano Petrizzo
Cuoco
5 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Felice
Felice
Livello di difficoltà
Facile
Tempo di preparazione: 120 minuti
Ingredienti per 10 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
Pasta frolla
1 kg Farina 00
450 g Burro (o sugna)
450 g Zucchero semolato
n.6 Tuorli d'uova
n.2 Uova intere
1/2 Bustina di lievito per dolci
Q.b. Sale
Q.b. La buccia grattugiata di 1 arancia o 1 limone
Crema pasticcera
1 l Latte
n.8 Tuorli d'uova
180 g Farina 00
350 g Zucchero semolato
Q.b. La buccia grattugiata di un limone
1 Stecca di vaniglia
250 g Amarene sciroppate
Q.b. Zucchero a velo
Piatto tipico della stagione: Inverno
Piatto tipico della regione: Campania
Preparazione
Fare una fontana con la farina, versarvi le uova, lo zucchero, il sale, il lievito ed il burro ammorbidito. Impastare il tutto e far riposare per 1 oretta. Preparare la crema mettendo lo zucchero un una casseruola, unire la farina, le uova e la buccia del limone e dell'arancia grattugiate. Mescolare bene il tutto e porre tutto a bagnomaria, riscaldando bene l'impasto.
A parte portare ad ebollizione il latte, appena caldo, versarlo nella casseruola con l'impasto, rimestare velocemente con una frusta, e togliere dal fuoco, facendola poi raffreddare.
Stendere l'impasto utilizzando metà panetto, farne un disco e stenderlo in una tortiera di alluminio, (io uso una di rame molto antica) versarvi la crema pasticciera fredda, poi distribuire, sulla crema, le amarene con il suo sciroppo.
Stendere la seconda parte dell'impasto, coprire la tortiera, sigillare bene i bordi con una forchetta, e bucherellare tutta la superficie. Spennellare con albume, ed una spolverata di zucchero semolato, infornare a 180 gradi, per circa 35/40 minuti.
Servire con zucchero a velo.
Bevanda consigliata
Spumante Rosato Aglianico Metodo Classico DUBL Brut - Feudi di San Gregorio
Tag
pasticceria
Altre ricette di Luciano Petrizzo
Tasca Padulese
Preparazione: 120 minuti
Ingredienti per 6 persone
di Luciano Petrizzo
Piatto Unico
Tasca Padulese
Cuccìa Padulese
Preparazione: 180 minuti
Ingredienti per 6 persone
di Luciano Petrizzo
Primi di terra
Cuccìa Padulese
Insalata tradizionale di Pera Lardara
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 6 persone
di Luciano Petrizzo
Antipasti di terra
Insalata tradizionale di Pera Lardara
Spaghetti 'cu 'a Porv' (  ricetta tipica padulese)
Preparazione: 12
Ingredienti per 6 persone
di Luciano Petrizzo
Primi di terra
Spaghetti "cu 'a Porv" ( ricetta tipica padulese)
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest