Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Primi Primi di terra

Pasta alla Sorrentina

Ricetta di Rosa D'Anna caricata il 01 Apr 2019 alle 10:09
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Pasta alla Sorrentina
Cosa c'è di più mediterraneo della Pasta alla Sorrentina? Per questa edizione del Contest Pomorosso D'Autore ho deciso quindi di giocare con gli ingredienti di questo caposaldo della cucina campana per trasformarlo in uno sfizioso finger food.
Questa è una
ricetta di
Rosa D'Anna
Rosa D'Anna
Foodwriter
9 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Energico
Energico
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 6 ore
Ingredienti per 6 persone:
120 g di bucatini
n. 9 pomodorini in barattolo al naturale
Sale fino q.b.
Olio evo q.b.
Aglio in polvere q.b.
100 g di mozzarella di bufala
70 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
150 g di basilico fresco
60 g di Pecorino romano grattugiato
60 g Parmigiano Reggiano grattugiato
150 g di olio extravergine di oliva
70 g di pinoli
Sale q.b.
Piatto tipico della stagione: Primavera, Estate
Piatto tipico della regione: Campania
Prodotti utilizzati
Pomodori del Piennolo al naturale - Bucatini Pastificio di Martino
Preparazione
Cuocete la pasta in abbondante acqua non salata per il doppio del tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolate la pasta e mettetela in un mixer. Frullatela fino ad ottenere un crema. Aiutatevi in questa operazione aggiungendo di volta in volta un po' di acqua di cottura della pasta che avrete tenuto da parte. Mettete l'impasto tra due fogli di carta forno e stendetelo con l'aiuto di un mattarello. Trasferite la sfoglia di pasta, così com'è tra i due fogli di carta forno, su una leccarda e fate disidratare in forno statico impostato ad una temperatura di 50°C per circa 5 ore. Spezzettate la sfoglia di pasta disidratata e friggetela per circa 30 secondi in abbondante olio di semi portato alla temperatura di 160°C.
Preparate i pomodori arrostiti tagliando i frutti a metà. Disponeteli su una teglia da forno e conditeli con dell' aglio in polvere, un pizzico di sale e un filo generoso di olio extravergine d'oliva. Fate cuocere a 190°C per circa 30 minuti. Adoro il pesto ma non il mortaio, quindi anche se rischio un'accusa di blasfemia preparo il pesto con il frullatore e, in questo specifico caso, ometto anche l'aglio. Mettete nella tazza di un frullatore metà delle foglie di basilico, i pinoli, l'olio extravergine di oliva e frullate per qualche secondo; aggiungete le restanti foglie e i formaggi grattugiati. Frullate per circa 15 secondi, per evitare che le foglie anneriscano è necessario far raffreddare il pesto; riavviate poi per altri 15 secondi e così via fino a che otterrete il pesto della consistenza che preferite.
Tagliate la mozzarella a cubetti e impanatela nel Parmigiano Reggiano grattugiato.
Componete il finger di Pasta alla Sorrentina disponendo sulla sfoglia di pasta mezzo cucchiaino di pesto, un cubetto di mozzarella e mezzo pomodorino arrostito.
Questa ricetta ha partecipato a:
Pomorosso d'Autore Sani e Mediterranei
Tag
pomorossodautore lafiammante saniemediterranei contest #mysocialrecipe
Pasta alla Sorrentina
Altre ricette di Rosa D'Anna
Pizza Mediterraneo
Preparazione: 24 ore
Ingredienti per 4 persone
di Rosa D'Anna
Pizze
Pizza Mediterraneo
Tomato ice-cream's taco
Preparazione: 7 ore
Ingredienti per 8 persone
di Rosa D'Anna
Dessert/Gelati
Tomato ice-cream's taco
Pasta Pomodoro e Olio
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone
di Rosa D'Anna
Primi di terra
Pasta Pomodoro e Olio
Pasta al caffè soffiata ripiena di ricotta e blu di pecora con chutney ai pomodori gialli
Preparazione: 180 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Rosa D'Anna
Antipasti di terra
Pasta al caffè soffiata ripiena di ricotta e blu di pecora con chutney ai pomodori gialli
Tubetti, pomodori, capperi e olive
Preparazione: 4 ore
Ingredienti per 2 persone
di Rosa D'Anna
Primi di terra
Tubetti, pomodori, capperi e olive
Capesante con purè di grano e cavolfiore
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 3 persone
di Rosa D'Anna
Antipasti di mare
Capesante con purè di grano e cavolfiore
Pomodoro 360
Preparazione: 140
Ingredienti per 6 persone
di Rosa D'Anna
Antipasti di terra
Pomodoro 360
Brioche con crema al latte e marmellata di pomodori
Preparazione: 270
Ingredienti per 8 persone
di Rosa D'Anna
Dessert/Gelati
Brioche con crema al latte e marmellata di pomodori
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest