Pagnotto di Ettore con carne al ragù
Ricetta di Eduardo Canale caricata il 18 Gen 2019 alle 09:49
Ricetta d'Autore

Alternativa al nostro prodotto Pagnottiello al forno. Questa volta, vi proponiamo una ricetta che tenevamo riservata. Questo perché la carne al ragù, viene usata solo il giorno della preparazione della salsa. È un fuori menù per celebrare la settimana di Ragù 7su7 di MySocialRecipe. Il pagnotto è fritto. E poi riempito con la carne condita al ragù.
Questa ricetta
è originale al
è originale al

%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Gustando la ricetta
ti sentirai
ti sentirai

Felice
Livello di difficoltà
Facile
Tempo di preparazione: 5 minuti
Ingredienti per 1 persone:
Una formetta di impasto pizza da circa 150 g
n.1 tracchia di maiale
Salsa al ragù napoletano q.b.
Per il ragù:
n. 4 confezioni di pelati Solania da 2,5 kg
n. 3 confezioni di concentrato di pomodoro da 400 g
n. 2 cipolle dorate
1 kg di tracchie di maiale
700 cl. di olio di oliva
1/2 l di vino bianco
Sale q.b.
n.1 tracchia di maiale
Salsa al ragù napoletano q.b.
Per il ragù:
n. 4 confezioni di pelati Solania da 2,5 kg
n. 3 confezioni di concentrato di pomodoro da 400 g
n. 2 cipolle dorate
1 kg di tracchie di maiale
700 cl. di olio di oliva
1/2 l di vino bianco
Sale q.b.
Piatto tipico della stagione: Inverno
Piatto tipico della regione: Campania
Prodotti utilizzati
Carne Cillo, pelati Solania, vino Santacosta.
Preparazione
Preparare il ragù: versare in una pentola bella alta e larga l'olio, la carme e le cipolle e farle rosolare a fiamma alta. Togliere le cipolle e versare il vino bianco sulla carne. Aggiungere il concentrato nella pentola, far sciogliere il composto ed abbassare un po' la fiamma.
Versare i pelati passati in precedenza, non con il mixer, girare un po', aumentare la fiamma e mettere il sale.
La pentola va coperta sino ad ebollizione, dopodiché bisognerà appoggiare la cucchiarella sul bordo, per mantenere il coperchio sollevato.
Abbassare il fuoco e girare di tanto in tanto e provare di sale dopo 1 ora.
Tempo di cottura circa 2/3 ore fin quando non salirà in superficie l'olio.
Friggere l'impasto in abbondante olio. Aprirlo a metà e porvi all'interno la carne al ragù precedentemente sfilacciata e privata del grasso, condire con un po' di ragù
Versare i pelati passati in precedenza, non con il mixer, girare un po', aumentare la fiamma e mettere il sale.
La pentola va coperta sino ad ebollizione, dopodiché bisognerà appoggiare la cucchiarella sul bordo, per mantenere il coperchio sollevato.
Abbassare il fuoco e girare di tanto in tanto e provare di sale dopo 1 ora.
Tempo di cottura circa 2/3 ore fin quando non salirà in superficie l'olio.
Friggere l'impasto in abbondante olio. Aprirlo a metà e porvi all'interno la carne al ragù precedentemente sfilacciata e privata del grasso, condire con un po' di ragù
Bevanda consigliata
Vino Santacosta.
Tag
