Ricetta d'Autore
Cilento Vesuvio
Ricetta di Paolo De Simone caricata il 27 Ago 2017 alle 08:43
Descrizione
Questa pizza racconta l'incontro dei due Parchi Nazionali della Campania: Il Cilento Vallo di Diano e Alburni con quello del Vesuvio. Due terre dalla forte identità, che sanno esprimere prodotti unici nel loro genere.
Gustando la ricetta ti sentirai: Felice
Piatto tipico della stagione: Estate, Autunno
Difficoltà: Medio
Tempo di preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 4 persone
350 g farina tipo 1
350 g farina tipo 0
500 g di acqua
20 g di sale
1 g di lievito di birra
Farcitura
200 g di "papaccella del Vesuvio" presidio Slow Food
50 g di olive ammaccate Salella" presidio Slow Food
250 g di tonno
320 g di mozzarella nella mortella
olio EVO DOP Cilento.
Prodotti utilizzati
Papaccella del Vesuvio" presidio Slow Food
Olive ammaccate Salella" presidio Slow Food
Preparazione
Predisporre gli ingredienti per l'impasto sul piano di lavoro. Incorporare l'acqua alla farina, poi il lievito e il sale. Lavorare il composto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciare lievitare per 24 ore alla temperatura di 18°/20°. Passato il tempo, riprendere l'impasto e dividerlo in panetti da circa 280 g ciascuno, riporli e lasciare lievitare ad una temperatura di 18°/20° ancora per 8 ore. Completato il periodo di lievitazione, disporre i panetti sul piano di lavoro, stenderli per ottenere il disco della pizza e farcire con gli ingredienti in elenco. Infornare per 1 minuto nel forno a legna ad una temperatura di 350°.
Bevanda consigliata
Birra artigianale: "UNA CHIARA" di Fiej