Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Primi Primi di terra

Ricordo di pasta al pomodoro

Ricetta di Rosa Del Gaudo caricata il 24 Giu 2020 alle 10:50
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Ricordo di pasta al pomodoro
Per me il profumo dei ricordi ha il sapore della pasta al pomodoro che preparava sempre mia nonna quando tutta la famiglia si ritrovava per preparare la conserva. Era una grande festa per grandi e piccoli e il profumo dei pomodori e del basilico fresco riempivano l'aria. Nel mio ricordo di pasta al pomodoro la pasta diventa il sugo e il sugo diventa la pasta, il basilico invece va a profumare una cialda di pasta briseé posta alla base. La memoria olfattiva, che come una macchina del tempo ci riporta indietro nei ricordi, in questo piatto ci porta nel futuro, con gli stessi sapori della pasta al pomodoro della nonna.
Questa è una
ricetta di
Rosa Del Gaudo
Rosa Del Gaudo
Foodwriter
13 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Felice
Felice
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 4 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
Cialda di briseé al basilico
100 g Farina tipo 00
50 g Burro
30 ml Acqua fredda a 4°
10 Foglie di basilico fresco
q.b. Sale
Per la spuma di pasta al sifone
100 g Pasta di semola
Formato a scelta, tipo penne o rigatoni
125 g Panna fresca liquida
25 g Olio extravergine d'oliva
Per i cavatelli di pomodoro
300 g Passata di pomodoro
La Fiammante
La Fiammante
2 g Agar Agar
5 g Amido di mais
2 Cucchiai di olio extravergine d'oliva
200 g Farina tipo "0"
1 Spicchio d'aglio
q.b. Sale
Per i pomodori confit
4 Pomodori San Marzano
1 Spicchio di aglio
q.b. Origano di montagna
q.b. Olio extra vergine d'oliva
q.b. Sale
Piatto tipico della stagione: Estate
Preparazione
Per prima cosa preparare la pasta briseé al basilico. Mescolare la farina con il burro freddo tagliato a pezzettini, frullare il basilico nell'acqua fredda e unire alla farina e al burro insieme ad un pizzico di sale.
Impastare velocemente il tutto, quindi stendere la pasta con un mattarello allo spessore di 3-4 mm, ritagliare dei dischi con un coppa pasta e metterli in una teglia rivestita di carta forno. Infornare con forno ventilato a 160° C per 15 minuti.
Togliere dal forno i dischi di pasta briseé e mettere i pomodori San Marzano tagliati a fettine, e conditi con olio EVO, sale origano e l'aglio a pezzettini.
Fare cuocere i pomodori alla stessa temperatura per circa mezz'ora, finchè saranno leggermente appassiti e caramelizzati (confit).
In una pentola cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il doppio del tempo indicato sulla confezione. Quando e cotta scolarla, pesarne 225 g e unirla alla panna e all'olio EVO, aggiungere 125 g di acqua di cottura della pasta quindi frullare il tutto, passarlo al setaccio fine e versare nel sifone. Caricare il sifone con il gas e tenetelo in caldo a 70° C.
Mentre la pasta cuoce preparare la geleé di pomodoro per i cavatelli.
Mescolare la passata di pomodoro con l'agar agar e l'amido di mais, unire l'olio EVO e regolare di sale. Mettere sul fuoco insieme ad uno spicchio d'aglio intero e portare ad ebollizione. Fare bollire per 2 minuti, quindi eliminare l''aglio e lasciare raffreddare il composto in frigo.
Quando la geleé di pomodoro è fredda impastarla con la farina fino ad ottenere un impasto morbido con il quale formare dei cavatelli.
Cuocere i cavatelli in abbondante acqua bollente salata per 5 minuti, quindi scolarli e comporre il piatto: mettere alla base un disco di briseé al basilico, sifonare sopra un po' di spuma di pasta, versarci sopra i cavatelli al pomodoro e decorare con le fettine di pomodoro San Marzano confit (dopo aver eliminato l'aglio) e una foglia di basilico fresco.
Ricordo di pasta al pomodoro
Altre ricette di Rosa Del Gaudo
Minestrone di primavera con rabaton alle ortiche
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Rosa Del Gaudo
Primi di terra
Minestrone di primavera con rabaton alle ortiche
Pastiera Napoletana
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 8 persone
di Rosa Del Gaudo
Dessert/Gelati
Pastiera Napoletana
Barriera corallina del Mediterraneo
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone
di Rosa Del Gaudo
Primi di mare
Barriera corallina del Mediterraneo
Pomodoramisù
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Rosa Del Gaudo
Dessert/Gelati
Pomodoramisù
Pasta e fagioli 2.0
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone
di Rosa Del Gaudo
Antipasti di terra
Pasta e fagioli 2.0
Cannoli alla siciliana di pane al pomodoro
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 6 persone
di Rosa Del Gaudo
Dessert/Gelati
Cannoli alla siciliana di pane al pomodoro
Cremoso al pistacchio con cuore di lampone
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 10 persone
di Rosa Del Gaudo
Dessert/Gelati
Cremoso al pistacchio con cuore di lampone
Fusion di pappa al pomodoro
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone
di Rosa Del Gaudo
Primi di terra
Fusion di pappa al pomodoro
Crème brûlée di pomodoro
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Rosa Del Gaudo
Dessert/Gelati
Crème brûlée di pomodoro
Caprese dolce
Preparazione: 3 ore
Ingredienti per 10 persone
di Rosa Del Gaudo
Dessert/Gelati
Caprese dolce
Italian Vegan Experience
Preparazione: 35 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Rosa Del Gaudo
Vegane
Italian Vegan Experience
Farfalle sole, terra e mare
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Rosa Del Gaudo
Primi di mare
Farfalle sole, terra e mare
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest