Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Dessert/Gelati

Pastiera Napoletana

Ricetta di Rosa Del Gaudo caricata il 01 Apr 2020 alle 10:53
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta di tradizione Pastiera Napoletana
Questa è la ricetta della pastiera napoletana così come mi è stata tramandata da mia mamma, quindi la ricetta tradizionale di famiglia. Nessuna variante è concessa, la Pastiera Napoletana è una sola!
Questa è una
ricetta di
Rosa Del Gaudo
Rosa Del Gaudo
Foodwriter
13 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Appagato
Appagato
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 8 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
Per la base di frolla
170 g Farina 00
70 g Burro
Anche se mia mamma di solito usava lo strutto
1 Uovo intero
70 g Zucchero semolato
1 Pizzico di sale
1 Scorza grattugiata di arancia
Per il ripieno
200 g Grano Chirico
Grano cotto specifico per pastiera
Chirico
Chirico
50 ml Latte intero
200 g Ricotta vaccina
2 Uova grandi
200 g Zucchero semolato
1 Fiala di acqua di fiori di arancio
1 Pizzico di cannella in polvere
1 Bustina di vanillina
70 g Arancia candita
Piatto tipico della stagione: Primavera
Piatto tipico della regione: Campania
Preparazione
Per prima cosa preparate la pasta frolla e mettetela in frigo a riposare avvolta nella pellicola.
In una pentola scaldate il grano cotto con il latte mescolando bene con una frusta a mano per farlo ammorbidire, quindi fuori dal fuoco aggiungete la ricotta e mescolate. Unite lo zucchero e una per volta le uova, sempre mescolando con la frusta. Il ripieno risulta ancora più cremoso e ben amalgamato se lo lavorerete un po' nella planetaria con la foglia.
Per ultimo aggiungete l'acqua di fiori d'arancio, la cannella, la vanillina e i canditi.
Tirate fuori la frolla dal frigo e stendetela con il mattarello. Rivestite la teglia con la frolla e riempite con il ripieno.
Decorate con le classiche losanghe e infornate a 180°C per un'ora e mezza.
Una volta cotta conservate la pastiera in un luogo fresco per un paio di giorni al massimo, ma non mettetela in frigorifero, perchè il grano diventerebbe duro.
Se volete potete preparare in casa anche i canditi di arancio procedendo in questo modo: d'inverno scegliete delle arance non trattate, quelle con la buccia spessa (tipo le Navel di Ribera), tenete la buccia e mettetela a bagno in acqua per una settimana, cambiando l'acqua due volte al giorno. Dopo una settimana scolate le bucce dell'arancio e pesatele; mettetele in una pentola con metà peso di zucchero e lasciatele andare a fuoco lento finché non sono ben caramellate. Quando sono fredde mettetele in freezer, si conservano tutto l'anno.
Questa ricetta ha partecipato a:
#ilbuonodistareacasa
Tag
#ilbuonodistareacasa
Altre ricette di Rosa Del Gaudo
Ricordo di pasta al pomodoro
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Rosa Del Gaudo
Primi di terra
Ricordo di pasta al pomodoro
Minestrone di primavera con rabaton alle ortiche
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Rosa Del Gaudo
Primi di terra
Minestrone di primavera con rabaton alle ortiche
Barriera corallina del Mediterraneo
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone
di Rosa Del Gaudo
Primi di mare
Barriera corallina del Mediterraneo
Pomodoramisù
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Rosa Del Gaudo
Dessert/Gelati
Pomodoramisù
Pasta e fagioli 2.0
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone
di Rosa Del Gaudo
Antipasti di terra
Pasta e fagioli 2.0
Cannoli alla siciliana di pane al pomodoro
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 6 persone
di Rosa Del Gaudo
Dessert/Gelati
Cannoli alla siciliana di pane al pomodoro
Cremoso al pistacchio con cuore di lampone
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 10 persone
di Rosa Del Gaudo
Dessert/Gelati
Cremoso al pistacchio con cuore di lampone
Fusion di pappa al pomodoro
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone
di Rosa Del Gaudo
Primi di terra
Fusion di pappa al pomodoro
Crème brûlée di pomodoro
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Rosa Del Gaudo
Dessert/Gelati
Crème brûlée di pomodoro
Caprese dolce
Preparazione: 3 ore
Ingredienti per 10 persone
di Rosa Del Gaudo
Dessert/Gelati
Caprese dolce
Italian Vegan Experience
Preparazione: 35 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Rosa Del Gaudo
Vegane
Italian Vegan Experience
Farfalle sole, terra e mare
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Rosa Del Gaudo
Primi di mare
Farfalle sole, terra e mare
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest