Croissants salati sfogliati all'olio extravergine e pomodoro
Ricetta di Alessandra Uriselli caricata il 12 Giu 2018 alle 10:12
Ricetta d'Autore

Dei morbidi croissant ideali per l'aperitivo, happy hour o un buffet. Dal sapore semplice e genuino, conquisteranno grandi e piccini.
Questa ricetta
è originale al
è originale al

%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Gustando la ricetta
ti sentirai
ti sentirai

Appagato
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 7 ore
Ingredienti per 6 persone:
Per circa 12 croissants
450 g di tipo 1 macinata a pietra
180 g di lievito madre attivo ( oppure 8 g di lievito di birra)
100 ml di latte intero tiepido
30 ml di olio extravergine Fam
100 ml di acqua tiepida
6 g di sale fino
Per la sfogliatura
4 cucchiai di olio Fam
Per il ripieno
150 ml di passata di pomodoro La Fiammante
sale q.b.
pepe q.b.
una manciata di origano essiccato
n. 3 foglie di basilico fresco
1/4 di cipolla
olio evo q.b.
Per la finitura
n.1 uovo sbattuto
semi di papavero
450 g di tipo 1 macinata a pietra
180 g di lievito madre attivo ( oppure 8 g di lievito di birra)
100 ml di latte intero tiepido
30 ml di olio extravergine Fam
100 ml di acqua tiepida
6 g di sale fino
Per la sfogliatura
4 cucchiai di olio Fam
Per il ripieno
150 ml di passata di pomodoro La Fiammante
sale q.b.
pepe q.b.
una manciata di origano essiccato
n. 3 foglie di basilico fresco
1/4 di cipolla
olio evo q.b.
Per la finitura
n.1 uovo sbattuto
semi di papavero
Piatto tipico della stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Prodotti utilizzati
Olio Fam, Passata di pomodoro La Fiammante.
Preparazione
Soffriggete la cipolla tritata nell'olio, unite la passata di pomodoro e cuocete per circa 20 minuti a fuoco basso.
Salate, pepate, unite origano e basilico. Sciogliete il lievito nel latte miscelato all'acqua e olio, unite la farina e il sale e lavorate l'impasto fino a che sarà liscio e ben incordato.
Coprite con della pellicola trasparente la ciotola in cui avrete messo l'impasto e lasciate lievitare per almeno 5-6 ore (se avete usato della pasta madre, 2-3 ore se utilizzerete lievito di birra).
Una volta triplicato il suo volume, stendete la pasta in 2 rettangoli uguali e ricavate 12 triangoli di pasta con una rondella.
Su ogni triangolo di pasta spennellate abbondante olio e arrotolateli su stessi partendo dalla base.
Lasciate lievitare 30 minuti circa e poi spennellateli con dell'uovo sbattuto e copriteli con semi d papavero.
Cuocete in forno a 190° per circa
Una volta tolti dal forno farciteli con un sac-à-poche con la salsa di pomodoro precedentemente preparata.
Gustateli tiepidi.
Salate, pepate, unite origano e basilico. Sciogliete il lievito nel latte miscelato all'acqua e olio, unite la farina e il sale e lavorate l'impasto fino a che sarà liscio e ben incordato.
Coprite con della pellicola trasparente la ciotola in cui avrete messo l'impasto e lasciate lievitare per almeno 5-6 ore (se avete usato della pasta madre, 2-3 ore se utilizzerete lievito di birra).
Una volta triplicato il suo volume, stendete la pasta in 2 rettangoli uguali e ricavate 12 triangoli di pasta con una rondella.
Su ogni triangolo di pasta spennellate abbondante olio e arrotolateli su stessi partendo dalla base.
Lasciate lievitare 30 minuti circa e poi spennellateli con dell'uovo sbattuto e copriteli con semi d papavero.
Cuocete in forno a 190° per circa
Una volta tolti dal forno farciteli con un sac-à-poche con la salsa di pomodoro precedentemente preparata.
Gustateli tiepidi.
Bevanda consigliata
Aperol spritz
Tag