Ricetta di tradizione
Tortellone allo scarpariello dentro e fuori
Ricetta di Alexander Vollaro caricata il 23 Set 2019 alle 13:06
Descrizione
Gustoso leggero e buono
Gustando la ricetta ti sentirai: Energico
Piatto tipico della stagione: Autunno
Piatto tipico della regione: Campania
Difficoltà: Medio
Tempo di preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone
Quantità |
|
Ingrediente |
Marchio |
Acqua di pomodoro |
2 |
kg |
Pomodoro Cannellino Flegreo
|
|
q.b. |
|
Olio EVO
|
|
qualche foglia |
|
Basilico
|
|
1 spicchio |
|
Aglio
|
|
|
|
Origano
|
|
|
|
Peperoncino
|
|
1 |
|
Cipolla
|
|
|
|
Salvia
|
|
qb |
|
Sale
|
|
Crema di Formaggio pecorino |
50 |
g |
Pecorino bagnolese
|
|
20 |
g |
Parmigiano Reggiano
|
|
10 |
g |
Olio EVO
|
|
30 |
|
Acqua
|
|
Pasta fresca |
300 |
|
Farina 00
|
|
4 |
|
Uova
|
|
100 |
g |
Farina manitoba
|
|
25 |
g |
Sale
|
|
Polvere di pomodoro secco |
200 |
g |
Pomodori secchi
|
|
Preparazione
Fare una pasta leggera per il tortello. Stendere la pasta con matterello sottile, con un coppa pasta coppare 12 forme prendere il ripieno fatto con 30 g di crema di pecorino per ogni tortello, chiuderlo e dargli la forma.
Acqua di pomodoro:
Prendere i pomodori cannellini metterli a macerare con aglio basilico sale abbastanza cipolla salvia mettere il tutto in un recipiente forato e far colare tutta l’acqua del pomodoro deve restare 24.
Crema di pecorino:
Grattugiare il pecorino e la grana mettere in un cilindro il tutto poi aggiunge l’olio e a acqua tiepida e frullare con un frullino a immersione
Polvere di pomodoro:
mettere i pomodori secchi in forno per circa un'ora, frullarli e setacciarli.
Cuocere i tortelli e comporre il piatto con l'acqua di pomodoro e la crema di pecorino, la polvere di pomodoro e aggiungendo un olio al basilico
Bevanda consigliata
Aglianico beneventano caudium masseria frattasi
Questa ricetta ha partecipato a
Un evento dedicato al pomodorocannellino bacoli