Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Primi Primi di mare

Spaghetti mill' culure

Ricetta di Pathum Dassanayake caricata il 12 Set 2019 alle 10:42
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta di tradizione Spaghetti mill' culure
Un primo facile da preparare dove le materie prime, fresche e di qualità, rendono il piatto bello, colorato e soprattutto invitante.
Questa è una
ricetta di
Pathum Dassanayake
Pathum Dassanayake
Cuoco
1 ricetta pubblicata
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Sexy
Sexy
Livello di difficoltà
Facile
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 1 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
Crema di cavolo rosso
100 g Cavolo rosso
25 g Olio extravergine di olive
10 g Panna da cucina
q.b. Acqua
q.b. Sale
Succo di 1/2 limone
Salsa di prezzemolo piccante
100 g Prezzemolo
20 g Olio EVO
q.b. Sale fino
20 g Peperoncini verdi piccanti
Pane profumato
100 g Pane
n.1 Spicchio di aglio
q.b. Foglie di basilico fresco
q.b. Foglie di menta fresca
q.b. Zeste di limone e arancia
q.b. Maggiorana e timo fresco
Preparazione per Spaghetti
110 g Spaghetti di Gragnano
Pastificio Afeltra
Pastificio Afeltra
100 g Gamberoni argentini
20 g Olio Extra Vergine di Oliva Stilla DOP "Colline Salernitane"
n.1 Spicchio di aglio
Succo di 1/2 arancia
q.b. Zeste di arancia
3 g Pinoli del Vesuvio
q.b. Foglie di menta fresca
q.b. Foglie di timo
3 g Peperoncini piccanti verdi
Piatto tipico della stagione: Autunno, Inverno
Piatto tipico della regione: Campania
Preparazione
Mettiamo sul fuoco e mentre aspettiamo che bolle iniziamo a fare la nostra crema di cavolo prendendo quest'ultimo, lo puliamo e laviamo dopodiché lo tagliamo a julienne, prendiamo una pentola mettiamo olio ed aglio quando quest'ultimo sarà dotato lo togliamo ed aggiungiamo il cavolo, lo copriamo con l'acqua e sale q.b. e lasciamo cuocere.
Nel frattempo che il cavolo cuoce, prendiamo pane raffermo, lo tagliamo a tocchetti e lo mettiamo in una teglia da forno con olio, zeste di limone e arancia e aromi in forno fin quando non risulteranno dorati e croccante. Una volta raffreddatosi li mettiamo nel robot cutter tritando il tutto ad ecco pronto il nostro pane profumato.
Controlliamo il nostro cavolo e se è pronto lo coliamo della sua acqua di cottura e lo mettiamo in un bicchiere minipimer e con l'aiuto dello stesso iniziamo a frullare aggiungendo l'olio a filo così da ottenere una crema lucida ed omogenea.
La stessa cosa facciamo per la crema di prezzemolo, lo puliamo prendendo solo le foglie e mettiamo in un bicchiere minipimer con i peperoncini verdi piccanti privati dei semi, sale e iniziamo a frullare aggiungendo l'olio a filo, una volta pronta la mettiamo in frigo.
Ritorniamo alla nostra pentola con l'acqua, gli aggiungiamo il sale e i nostri spaghetti e mentre aspettiamo la cottura in una padella mettiamo olio e aglio e quando quest'ultimo sarà dorato lo togliamo ed aggiungiamo i gamberoni (lasciandone uno intero per la decorazione), sfumiamo con il succo di arancia e mettiamo un po' di zeste.
Controlliamo la cottura dei spaghetti, scoliamo nella padella, amalgamiamo il tutto e serviamo come in foto oppure dando sfogo alla nostra creatività.
Bevanda consigliata
Greco di tufo Montesole d.o.c.g.
Questa ricetta ha partecipato a:
Rossopomodoro Award #comeungiornoanapoli
Tag
#comeungiornoanapoli #rossopomodoroaward #mysocialrecipe #cuochisinasce
Spaghetti mill' culure
Spaghetti mill' culure
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest