Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Antipasti Antipasti di mare

Gran'Òclair

Ricetta di Andrea Maggiore caricata il 19 Feb 2017 alle 12:38
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Gran'Òclair
Ovvero Éclair di grano e col grano. Altra proposta per contest Chirico, questa volta salata. Ho voluto giocare con la choux inserendo il grano frullato nella sua composizione, assieme a del carbone vegetale, ottenendo degli éclair neri con un leggero retrogusto di grano appunto. Per la farcitura ho realizzato una purea di patate vitellotte con grano cotto, cipolle pastorizzate al prosecco e lime, il tutto impreziosito da fettine di salmone marinato decorato con semi di papavero a dare in filo di croccantezza sopra e una crema di spinaci sotto.
Questa è una
ricetta di
Andrea Maggiore
Andrea Maggiore
Appassionato
6 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Appagato
Appagato
Tempo di preparazione: 3 ore
Ingredienti per 6 persone:
Choux:
63 g acqua
29 g latte fresco intero
48 g burro
0,85 g sale
0,85 g zucchero semolato
45 g farina tipo 1 240 W
1,5 g carbone vegetale per impasti
115 g uova
40 g grano cotto Chirico

Purea viola al grano:
500 g patate vitellotte
160 g grano cotto Chirico
170 g latte fresco intero
20 g cipolla bianca
20 g prosecco
1 lime
Sale q.b.
Pepe q.b.

Salmone marinato:
800 g filetto di salmone selvatico
250 g estratto centrifugato di cavolo cappuccio viola
100 g sale
100 g zucchero semolato
40 g Martini bianco
Scorza di n. 2 arance
n. 2 cucchiai si semi di coriandolo
1 ciuffo di prezzemolo
Pepe q.b.

Crema di spinaci:
200 g spinaci freschi già puliti
35 g formaggio spalmabile
80 g brodo vegetale (carote, patate, sedano e prezzemolo)
Mezzo spicchio di aglio
Olio evo q.b.

Finitura:
Semi di papavero
Prodotti utilizzati
Grano: CHIRICO
Farina: VIVA LA FARINA E’ – Frumento tipo 1 macinata a pietra lavica 160 W confezione azzurra
Burro: OCCELLI
Uova: Le CAMILLE - categoria 0 – Az. Agr. Avicola Alessandro Varesio – Montechiaro d'Asti (AT)
Latte: CASCINA FONTANCERVO – Villastellone (TO)
Preparazione
Se il salmone non è già stato abbattuto occorre congelarlo per 96 ore prima di utilizzarlo per eliminare il rischio anisakis, poi scongelare passandolo in frigorifero per una notte. A questo punto mettere il cavolo lavato e tagliato a pezzi nella centrifuga per estrarne il succo, poi cospargere il filetto di salmone con la miscela degli ingredienti secchi e massaggiarlo un minuto, e foderarlo con carta assorbente da cucina che servirà a trattenere i liquidi a contatto con il salmone, poi versare il succo di cavolo ed il martini bianco. Chiudere con pellicola trasparente, mettere un peso sopra e lasciar marinare 12 ore in frigorifero. Poi sciacquare velocemente il filetto e tamponare con carta assorbente e con un coltello ben affilato tagliare delle fettine sottili che andranno arrotolate a formare delle roselline. Il succo del cavolo conferirà alla parte esterna del filetto un caratteristico colore violaceo.
Per la choux al grano portare a bollore acqua latte burro sale e zucchero, versare tutto d'un colpo la farina miscelata col carbone vegetale e cuocere qualche minuto fino a quando il composto non si stacca dalla pentola. Togliere dal fuoco e mentre si raffredda un attimo frullare il grano con 80 g di uova, unirli poi pian piano al pastello e se occorre aggiungere il resto delle uova fino ad arrivare alla consistenza giusta.
Dressare su tappetino microforato in silicone poggiato su griglia con il sac a poche munito di bocchetta rigata fitta diametro 14 gli éclairs della lunghezza di circa 11 cm.
Infornare in forno preriscaldato a 250°C attendere 30 sec e spegnere il forno.
Dopo 15 minuti riaccendere il forno a 170°C e proseguire la cottura per altri 30-35 minuti con lo sportello leggermente aperto per far uscire l'umidità. Sfornare e quando freddi tagliare la parte superiore e svuotarli da eventuali residui di impasto interni.
Per la crema di spinaci rosolare l'aglio in un filo di olio evo, saltare gli spinaci qualche minuto poi aggiungere il brodo caldo e cuocere per 10 minuti, frullare il tutto aggiungendo il formaggio.
Puliamo e tagliamo la cipolla a pezzetti lunghi circa 2-3 mm, senza farli troppo piccoli perché saranno loro a dare croccantezza al composto. Mettiamoli in una ciotolina di vetro con un pizzico di sale e il prosecco, copriamo bene con pellicola trasparente (adatta al microonde) e pastorizziamo nel microonde per 30 secondi a 700 Watt. Lasciamo raffreddare senza togliere la pellicola. Per la purea far bollire le patate con la buccia fino a cottura, poi spellarle, pesarne 350 g e schiacciarle con l'apposito attrezzo, unire il grano scaldato al microonde, le cipolle pastorizzate, sale e pepe e tanto latte caldo quanto basta per arrivare ad una consistenza da sac a poche, ultimare con il succi di mezzo lime.
Inserire la purea nel sac a poche con bocchetta saint honoré, riempire gli éclairs e livellare il composto con una spatola, poi realizzare 4 lingottini distanziati su ogni éclair, completare con le roselline di salmone lucidate con olio evo e passate nei semi di papavero.
Impiattare gli éclairs sopra una spennellata di crema di spinaci e servire.
Bevanda consigliata
Abbinerei un prosecco di Valdobbiadene, Il Superiore di Cartizze Foss Marai.
Gran'Òclair
Gran'Òclair
Gran'OClair, ricetta di Andrea Maggiore per il contest Chirico su Mysocialrecipe
Altre ricette di Andrea Maggiore
Poffè
Preparazione: 120 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Andrea Maggiore
Dessert/Gelati
Poffè
Mont Blanc Pugliese
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone
di Andrea Maggiore
Primi di terra
Mont Blanc Pugliese
Frangigrano pistacchio e lamponi
Preparazione: 16 ore
Ingredienti per 10 persone
di Andrea Maggiore
Dessert/Gelati
Frangigrano pistacchio e lamponi
Un Piennolo nelle Langhe
Preparazione: 150
Ingredienti per 4 persone
di Andrea Maggiore
Antipasti di terra
Un Piennolo nelle Langhe
Orzo Margherita
Preparazione: 60
Ingredienti per 2 persone
di Andrea Maggiore
Primi di terra
Orzo Margherita
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest