Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Tutta la Classifica
Archivio Ricette Antipasti Antipasti di mare

GAMBERETTI DI NASSA DI CRAPOLLA GRATINATI SU FOGLIA DI LIMONE

Ricetta di Mimmo De Gregorio caricata il 24 Nov 2015 alle 14:55
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore GAMBERETTI DI NASSA DI CRAPOLLA GRATINATI SU FOGLIA DI LIMONE
lungo le coste della nostra penisola esistono almeno quattro "grotte del gamberi", famose tra i subacquei e popolate da uno speciale gamberetto rosa dal lungo rostro, il parapandolo (Plesionika Narval). Lo ristroviamo in Liguria, sotto il promontorio di Portofino, a Filicudi e all'Argentario, ma uno dei nuclei più consistenti si individua sulla costa meridionale della Penisola di Sorrento. Un susseguirsi di falesie, anfratti, strapiombi e spaccature: è questo il suo habitat ideale. Animale fotofobico e sociale, ama riunirsi in sciami di varie decine di individui all'imboccatura delle grotte, creando l'effetto di una nuvola rosa vibrante. La predilezione per questi ambienti rende il gamberetto rosa molto difficile da pescare con le reti. Per questa ragione, il nucleo dei pescatori che si raccoglie intorno ai borghi di Marina del Cantone, Torca e Sant'Agata sui due Golfi, sul lato "selvaggio" della penisola sorrentina, da sempre utilizza un sistema alternativo alle reti, antico, ma altrettanto efficace: la nassa. football news
Questa è una
ricetta di
Mimmo De Gregorio
Mimmo De Gregorio
Cuoco
8 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone:
- Olio extra vergine di oliva dop Penisola Sorrentina
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 12 foglie di limone .
- 50 g di pane cafone grattuggiato
- 400 g di gamberetti di Crapolla
- prezzemolo q.b.
- 1 limone massese (femminiello)
Preparazione
Pulire i Gamberetti, privarli del guscio come pure la testa, condirli con olio extra vergine di oliva dop penisola sorrentina, sale, pepe e prezzemolo. Sistemarli a piccoli mucchietti su ogni foglia di limone, aggiungendo un pizzico di pane cafone grattugiato. Prendete una teglia, preferibilmente di cotto, ed ungerla con un filo d'olio. Adagiate le foglie e cuocere in forno a 180° per circa 6-8 minuti. Infine servirli con una spruzzata di limone.
Bevanda consigliata
COSTA D'AMALFI FURORE BIANCO AZ. MARISA CUOMO
Altre ricette di Mimmo De Gregorio
Ziti alla Genovese con grattugiata di cacio ricotta del Cilento
Preparazione: 3 ore
Ingredienti per 4 persone
di Mimmo De Gregorio
Primi di terra
Ziti alla Genovese con grattugiata di cacio ricotta del Cilento
Sartù di riso de Lo Stuzzichino
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone
di Mimmo De Gregorio
Ricette di Natale
Sartù di riso de Lo Stuzzichino
Cannelloni della domenica al ragù
Preparazione: 4 ore
Ingredienti per 4 persone
di Mimmo De Gregorio
Primi di terra
Cannelloni della domenica al ragù
Ravioli alla sorrentina
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Mimmo De Gregorio
Primi di terra
Ravioli alla sorrentina
ZUPPA DI VERDURE DEL COLLE DESERTO CON JULIENNE DI CACIOCAVALLO DI MASSA LUBRENSE
Preparazione: 50
Ingredienti per 4 persone
di Mimmo De Gregorio
Antipasti di terra
ZUPPA DI VERDURE DEL COLLE DESERTO CON JULIENNE DI CACIOCAVALLO DI MASSA LUBRENSE
ZUPPA DI VERZA E CASTAGNE di Mimmo De Gregorio
Preparazione: 40
Ingredienti per 4 persone
di Mimmo De Gregorio
Antipasti di terra
ZUPPA DI VERZA E CASTAGNE di Mimmo De Gregorio
pasta e patate con provolone del monaco
Preparazione: 20
Ingredienti per 6 persone
di Mimmo De Gregorio
Primi di terra
pasta e patate con provolone del monaco
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest