
Il Salotto del Food - Protagoniste in cucina
Descrizione e Regolamento
Recupero, reimpiego e riciclo: la cucina circolare del futuro.
MySocialRecipe, in collaborazione con la Cattedra Unesco dell’Università Federico II di Napoli “Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile”, presenta la seconda edizione de "Il salotto del Food - Protagoniste in cucina", area dell'evento “DONNE”, il Festival della Salute e del Benessere Femminile in programma a Napoli, in Piazza Municipio, dal 23 al 25 giugno 2022.
Non “solo” visite gratuite di prevenzione strutturate in percorsi monotematici per le donne di tutte le età, ma grazie al protocollo di intesa tra la Cattedra Unesco e MySocialRecipe, piattaforma di deposito di ricette d’autore, torna ad essere protagonista del Progetto DONNE coi cooking show tutti al femminile e approfondimenti tematici per valorizzare la cucina antispreco all’insegna del benessere e della sostenibilità.
Le chef protagoniste che si alterneranno ai fornelli nel corso dei tre giorni, che rientrano nelle iniziative per gli 800 anni della Federico II, saranno: Marianna Vitale (Ristorante Sud, Quarto), Rosanna Marziale (Ristorante Le Colonne, Caserta), Maya Belen Mejias, esperta di cucina gluten free, Silvana Musej (Relais Cuba, Cuneo), vincitrice della menzione Life Foster 2022, che proporranno ricette originali che rispettino l'etica della cucina del recupero, interpretandola nella cucina healthy.
Non “solo” visite gratuite di prevenzione strutturate in percorsi monotematici per le donne di tutte le età, ma grazie al protocollo di intesa tra la Cattedra Unesco e MySocialRecipe, piattaforma di deposito di ricette d’autore, torna ad essere protagonista del Progetto DONNE coi cooking show tutti al femminile e approfondimenti tematici per valorizzare la cucina antispreco all’insegna del benessere e della sostenibilità.
Le chef protagoniste che si alterneranno ai fornelli nel corso dei tre giorni, che rientrano nelle iniziative per gli 800 anni della Federico II, saranno: Marianna Vitale (Ristorante Sud, Quarto), Rosanna Marziale (Ristorante Le Colonne, Caserta), Maya Belen Mejias, esperta di cucina gluten free, Silvana Musej (Relais Cuba, Cuneo), vincitrice della menzione Life Foster 2022, che proporranno ricette originali che rispettino l'etica della cucina del recupero, interpretandola nella cucina healthy.
Ancora una volta la piattaforma di registrazione ricette MysocialRecipe, e considerata ormai la cassaforte delle ricette made in Italy, si rende promotrice di progetti culturali e formativi.
L’area showcooking è realizzata con il supporto della scuola di cucina Dolce&Salato di Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio e dell’IPSA “Il Villaggio dei Ragazzi” di Maddaloni.
L’area showcooking è realizzata con il supporto della scuola di cucina Dolce&Salato di Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio e dell’IPSA “Il Villaggio dei Ragazzi” di Maddaloni.
Partner dell’iniziativa, che gode del Patrocinio della dell'Agenzia regionale per la promozione del turismo della Campania e Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campania, e del Consorzio Universitario Benecon, l’azienda Adoro, un’azienda napoletana di prodotti di alta qualità tutta al femminile, La Fiammante, azienda produttrice di conserve “etiche”, Latteria Sorrentina, leader per i prodotti caseari, le acque di Ferrarelle, i vini di Casa Setaro. L’area show cooking prevede inoltre, una particolare attenzione alle attrezzature curate da Tecnoinox, Eleit.it per il "Design & Ethical Food", Miluma azienda che fornisce soluzioni integrate agli stabilimenti produttivi delle PMI ed all’abbigliamento realizzato per le chef da Goeldlin Collection, mentre l’azienda Shophoreca Srl fornirà i suoi prodotti compostabili ed ecosostenibili e Sfizi di Ceramica ha ideato i piatti in ceramica artigianale. Media Partner è Luciano Pignataro.
SPONSOR



Sponsor tecnico



Patrocini



Media Partner

Partner






