Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Primi Primi di terra

Sorridi che la pasta ti sorride

Ricetta di Stefania Matarese caricata il 28 Mar 2019 alle 12:30
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Sorridi che la pasta ti sorride
La pasta fa sorridere, la pasta sorride. Un nido di spaghetti al pomodoro è ricoperto da una crema al Parmigiano Reggiano 30 mesi rinfrescata da qualche goccia di basilico tritato con sale, olio e nuovamente Parmigiano Reggiano. I pinoli abbrustoliti giocano a rincorrersi sulle guance della pasta, mentre al centro, il naso di ciliegino è una dedica al pomodoro.
Questa è una
ricetta di
Stefania Matarese
Stefania Matarese
Appassionato
2 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Energico
Energico
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 2 persone:
Per il sugo al pomodoro
400 g di pomodori ciliegini in conserva
n. 1 cipolla di Tropea per il soffritto (circa 150 grammi)
Olio evo q.b.
Sale grosso q.b.

Per la crema al Parmigiano Reggiano:
100 g di Parmigiano Reggiano (io ho utilizzato il 30 mesi)
250 g di latte intero
25 g di farina 00
25 g di burro

Per la salsa al basilico:
60 g di basilico
20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Un pizzico di sale
n. 2 cucchiai di olio evo
15 g di pinoli
n. 2 pomodori ciliegini in conserva per il "naso" della pasta
220 g di spaghetti
Piatto tipico della stagione: Primavera, Autunno, Inverno
Preparazione
Il sugo al pomodoro: fate soffriggere la cipolla in tre cucchiai di olio evo. Una volta che sarà dorata, aggiungete i pomodori ciliegini in conserva e fateli cuocere per circa mezz'ora/tre quarti d'ora (prima a fuoco medio, poi lento) finché non diventeranno una salsa cremosa.
La salsa al basilico: tritate le foglie di basilico con il Parmigiano Reggiano, un pizzico di sale e i due cucchiai di olio evo.
Pinoli tostati: fate tostare i pinoli finché non vedrete che rilasciano acqua e prendono un colore dorato.
La crema al Parmigiano Reggiano: attenzione iniziate a prepararla circa 15 minuti prima che la pasta sia cotta, dovrete servirla ancora calda e cremosa. Prima di tutto grattugiate il Parmigiano. In un pentolino fate sciogliere il burro a fuoco lento e in un'altra pentola antiaderente più grande iniziate a scaldare il latte. Una volta che il burro è sciolto aggiungete la farina passandola attraverso un colino. Mescolate con la frusta e, una volta che sarà ben amalgamato, aggiungete dapprima il latte, continuando a mescolare con la frusta, poi unite il Parmigiano Reggiano Grattugiato. Tenete sempre il fuoco basso. Il risultato dovrà essere cremoso: continuate a mescolare per evitare che si formino grumi fino al momento di scolare la pasta.
Preparazione: nell'ordine preparate il sugo al pomodoro, 2 preparate la salsa al basilico, 3 fate tostare i pinoli, 4 mettete a bollire l'acqua degli spaghetti e iniziate la preparazione della crema al Parmigiano Reggiano, 5 quando l'acqua bolle, salatela e buttate gli spaghetti. Mentre la pasta cuoce, seguite la crema al Parmigiano per evitare il formarsi di grumi, 6 scolate gli spaghetti, 7 mescolate gli spaghetti con il sugo al pomodoro.
Impiattamento: aiutandovi con un coppapasta, arrotolate gli spaghetti a nido al centro di un piatto piano. Versate la crema al Parmigiano Reggiano (non esagerate, è molto saporita), i pinoli, infine macchiate con la salsa al basilico. In cima, poggiate il pomodoro ciliegino. Il piatto vi sorriderà!
Bevanda consigliata
Vino rosso mosso e sincero
Tag
#pastalpomodoro #basilico #pinoli #cremalparmigiano #pomorosso2019 #saniemediterranei #lafiammante #mysocialrecipe
Altre ricette di Stefania Matarese
Notti magiche
Preparazione: 24 ore
Ingredienti per 4 persone
di Stefania Matarese
Dessert/Gelati
Notti magiche
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest