Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Pizze

Pizza al wasabi di friarielli napoletani con colatura di bufala e pomodoro secco

Ricetta di Pietro Parisi caricata il 04 Dic 2015 alle 13:56
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Pizza al wasabi di friarielli napoletani con colatura di bufala e pomodoro secco
Più che presentarvi una pizza, voglio indurvi a una riflessione. Il momento storico che stiamo vivendo ci porta a consumare più di quello che produciamo ed è arrivato il tempo di fare tesoro anche di tutti quei prodotti che spesso consideriamo erroneamente scarti, come i gambi di verdure, le foglie, le radici o le bucce. In questa pizza uso due prodotti del mio territorio che da questo periodo dell’anno fanno parte della quotidianità in cucina, i friarielli e la mozzarella. A quanti capita di gettare i gambi dei friarielli e l’acqua che rimane della mozzarella appena mangiata? La colatura di mozzarella è quella parte di latte che di solito cola quando affettiamo la mozzarella e che ai saggi piaceva fare la scarpetta con il pane dentro. Ho preparato una pizza con quei gambi di friarielli e con l’acqua di colatura della mozzarella di bufala, provocando non solo una riflessione ma anche la cucina giapponese.I gambi li ho trasformati in un wasabi di friarielli molto piccante, il colore è molto simile al wasabi giapponese ma il sapore è tutto partenopeo, l’acqua di colatura l’ho sostituita alla mozzarella ed ho aggiunto dei pomodori San Marzano secchi, i pomodori li ho essiccati durante l’estate. Anche il Papa dice: 
«Non abituiamoci al superfluo e allo spreco di cibo» ricordando che «i nostri nonni non sprecavano il cibo e non si può ignorare la povertà, i senzatetto, i barboni; le persone non devono essere scartate come i rifiuti: la cultura dello scarto tende a diventare una mentalità comune, che contagia tutti. Vorrei che prendessimo l’impegno contro la cultura dello spreco, per una cultura della solidarietà e dell’incontro». Si cura la terra, ha ammonito, «perché dia frutto e perché questo frutto sia condiviso: è una indicazione di Dio data non solo all’inizio della storia, ma a ciascuno di noi, che è parte del suo progetto, vuole dire far crescere il mondo con responsabilità, farlo crescere perché sia un giardino abitabile per tutti». Il nostro compito è quello di deliziare il palato dei nostri clienti ma cercando anche di farlo in un modo ecosostenibile. Ecco la pizza al wasabi di friariello napoletano con colatura di bufala e pomodoro secco.
Questa è una
ricetta di
Pietro Parisi
Pietro Parisi
Pizzaiolo
8 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Tempo di preparazione: 45
Ingredienti per 4 persone:
4 panetti di pizza da 280 gr
500 gr di gambi di friarielli
400 gr di colatura di bufala
Pomodori secchi San Marzano in olio evo
Preparazione
Per ottenere il wasabi, sbollentare i gambi di friarielli con un po’ di bicarbonato, appena raggiungono il bollore tirarli fuori e farli raffreddare, poi saltarli in padella con aglio, olio, peperoncino e un po’ di sale. Frullare il tutto con il mixer velocemente.
Per la colatura, affettare la mozzarella di bufala, disporla in uno scolapasta e raccogliere tutto il latte che uscirà.
Stendere la pasta di pizza e adagiarvi il wasabi e i pomodori secchi, aggiungere la colatura di mozzarella. Infornare per un minuto e servire.
Bevanda consigliata
Un Gragnano
Altre ricette di Pietro Parisi
Il mio ricordo di pane mortadella e provolone
Preparazione: 2 minuti
Ingredienti per 12 persone
di Pietro Parisi
Pizze
Il mio ricordo di pane mortadella e provolone
Baccalà a vapore su centrifuga di insalata di rinforzo
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Pietro Parisi
Antipasti di mare
Baccalà a vapore su centrifuga di insalata di rinforzo
Pane ai semi di lino e di canapa
Preparazione: 50
Ingredienti per 4 persone
di Pietro Parisi
Panini
Pane ai semi di lino e di canapa
Confettura di arance nel boccacciello
Preparazione: 50
Ingredienti per 4 persone
di Pietro Parisi
Dessert/Gelati
Confettura di arance nel boccacciello
Wasabi di friarielli napoletani
Preparazione: 30
Ingredienti per 4 persone
di Pietro Parisi
Vegane
Wasabi di friarielli napoletani
Parmigiana di melanzane cotta al vapore in barattolo
Preparazione: 30
Ingredienti per 4 persone
di Pietro Parisi
Antipasti di terra
Parmigiana di melanzane cotta al vapore in barattolo
Linguine del pezzente
Preparazione: 30
Ingredienti per 4 persone
di Pietro Parisi
Primi di terra
Linguine del pezzente
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest