Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Pizze

Marinara 2020

Ricetta di Filippo Rosato caricata il 25 Giu 2019 alle 15:49
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta di tradizione Marinara 2020
Marinara 2020 è la pizza tradizionale del Futuro. In un mondo un cui la cultura alimentare si accosta sempre più alla dieta Plant based, per questo ricetta ho creato una rivisitazione in chiave moderna della pizza Vegan per eccellenza. A cambiarsi di ruolo sono le consistenze degli ingredienti che da liquido/cremoso a solido; da solido a cremoso; da foglia a gel. Appunto il tradizionale aglio a finemente tagliato diventa una delicata crema e la salsa di pomodoro San Marzano lascia il posto al filetto dello stesso pelato... Il basilico gelatinizza in piccole fresche sfere. Inoltre in un momento storico di controversia tra Canapa si/Canapa no, Marinara 2020 dice "Canapa si" e ad ospitare i semplici e rivisitati ingredienti, c'è un impasto che perde il 10% di farina di frumento per essere sostituita da una granuloso farina di semi di Canapa. La giusta pizza che si affaccia al futuro con i piedi piantati nella tradizione.
Questa è una
ricetta di
Filippo Rosato
Filippo Rosato
Pizzaiolo
5 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
Impasto
500 g Farina
Blend di farine: 10% tipo 2 W340 + 40% tipo 00 W300 + 38% farina tipo 0 W250 + 10% farina di Canapa bio + 2% Lievito madre in polvere.
325 g Acqua
13 g Sale marino fino
0.2 g Lbs
Crema all'aglio
180 ml Latte di soia
50 / 60 ml Latte di riso
30 ml Olio EVO
50/60 g Aglio privado dell'anima
Sfere di Basilico
200 g Basilico (foglie)
120 ml Farina , lievito , acqua , sale , olio evo
2 g Agar Agar
300 ml Olio di semi.
1 Pizzico di sale
80 g Filetto di pomodoro San Marzano
Q.b. Olio evo
Q.b. Origano
Piatto tipico della stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Piatto tipico della regione: Campania
Preparazione
Per l'impasto: usando una planetaria o una impastatrice da banco: inserire tutte le farine nella macchina e il Lbs. Accendere la macchina a media velocità (o prima velocità) e aggiungere l'80% dell' acqua. Mixare fino a che la farina non abbia assorbito tutto l'acqua e l'impasto abbia cominciato a formarsi.
Aggiungere il sale e la restante acqua un po' per volta aumentando la velocità della macchina. Attendere che l'impasto abbiamo assorbito bene tutta l'acqua e si presenti liscio ed omogeneo.Tirare fuori l'impasto dalla macchina, lasciarlo riposare per 15 minuti. Coperto da pellicola e infine effettuare una serie di pieghe e metterlo a riposare in un contenitore capiente per almeno 4 ore a temperatura non superiore 20/21°.
Formare i panetti e lasciarli riposare a TA per 1 ora 1 ora e 1/2. Riporre in frigo e utilizzare dopo circa 24 ore. Il panetto sarà pronto quando risulterà raddoppiato.

Crema all'aglio: mettere l'aglio privato dell'anima in un contenitore non troppo grande e coprirlo completamente con 60 ml di latte di soia.
Coprire il contenitore con la pellicola e riporlo in frigo per almeno 24 ore. Riprendere il contenitore dal frigo e versare il contenuto ( latte di soia e aglio) in un pentolino. A fuoco lento portare il latte ad ebollizione. Aiutandosi con un setaccio a maglia fine, scolare il latte e sciacquare l'aglio sotto acqua fresca corrente. Ripetere l'operazione per altre 2 volte ( 3 volte totali).
A questo punto con l'aglio ben sciacquato per l'ultima volta passarlo in un contenitore, aggiungere il latte di riso e con un frullatore ad immersione cominciare a frullare e lentamente aggiungere l'olio EVO a filo.
Continuare nell'operazione fin quando non si otterrà una crema liscia e omogenea, non troppo densa.

Sfere di basilico: versare l'olio di semi in un contenitore non troppo grande ma profondo e riporre nel congelatore per 35/40 minuti (olio deve raggiungere una temperatura di circa 3°). In un mixer/frullatore da cucina (tritatutto) aggiungere il basilico e l'acqua e un pizzico di sale. Frullare fino ad ottenere una miscela verde concentrata. Con l'aiuto di un setaccio a maglia fine, versare il succo di basilico concentrato in un pentolino, in questo modo verranno eliminati i sedimenti grossolani di basilico (se necessario ripetere l'operazione). Aggiungere l'agar agar nel pentolino e mescolare bene con una frusta. A fuoco lento portare il composto ad ebollizione e togliere da fuoco. Recuperare l'olio, ormai freddo, dal congelatore. Aiutandoti con una pipetta o una siringa, preleva la miscela calda al basilico dal pentolino e, goccia dopo goccia, lasciarla cadere nell'olio freddo.
Si formeranno delle piccole sfere gelatinose. Dopo pochi secondi, recupera le sfere con un cucchiaio bucherellato facendo scolare bene l'olio, e sciacquale con cautela sotto acqua corrente. Ripone le sfere in un contenitore e riponile in frigo fino all'utilizzo.

PIZZA.
Si consiglia di tirare fuori l'impasto dl frigo almeno 4 ore prima di stenderlo e cuocerlo.
Preleva un panetto di impasto maturo e ben lievitato e stendilo con le mani a formare un disco di pasta circolare.
Stendere i filetti di San Marzano a coprire interamente il disco di pasta. Aggiungere un pizzico di sale, origano e un filo d'olio EVO.
Cuocere nel forno a Legna a temperatura 460/480°, cercando di asciugare bene l'impasto a bocca forno a cottura ultimata.
All' uscita , aiutandoti con un biberon, stendere una sottile striscia di crema all'aglio, aggiungere un ulteriore pizzico di origano e con l'aiuto di due cucchiaini far cadere sulla pizza le piccole sfere di basilico. ENJOY!
Bevanda consigliata
Vino bianco Bio Vegan
Tag
#pizzaward #dicheimpastoseifatto
Marinara 2020
Marinara 2020
Marinara 2020
Altre ricette di Filippo Rosato
Floral Reviver
Preparazione: 5 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Filippo Rosato
Cocktail
Floral Reviver
Terra Viva ( Living Earth )
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Filippo Rosato
Pizze
Terra Viva ( Living Earth )
Parmigiana Party
Preparazione: 30 ore
Ingredienti per 6 persone
di Filippo Rosato
Pizze
Parmigiana Party
On the sea side
Preparazione: 2 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Filippo Rosato
Pizze
On the sea side
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest