Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Pizze

La Patastronza

Ricetta di Gaetano Esposito caricata il 21 Ago 2019 alle 19:51
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore La Patastronza
Pizza tipica Napoletana che incrocia i sapori di Napoli con quelli del Sudamerica. Questa pizza prende il nome di Patastronza dal suo ingrediente principale il "camote" (patata color Arancio del Sudamerica) e "Habanero" un peperone piccante di colore arancione, proveniente anch'esso dal sudamerica. Ed ecco il nome Patastronza, un mescolo tra patata e piccante che regalerà al palato un miscuglio di gusto "dolce salato piccante"
Questa è una
ricetta di
Gaetano Esposito
Gaetano Esposito
Pizzaiolo
1 ricetta pubblicata
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Appagato
Appagato
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 1 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
Impasto
500 ml Acqua
750 g Farina "00"
25 g Sale
0,5 g Lievito di birra
Crema
100 ml Latte
100 ml Ricotta
75 g Habanero
25 g Crackers
20 g Cipolla rossa di tropea
5 g Sale
25 g Olio EVO
Farcitura
100 g Camote
100 g Melanzane fritte
75 g Mortadella Igp
10 g Basilico fresco
100 g Provola di Agerola
Piatto tipico della stagione: Autunno, Inverno
Preparazione
Lavorare la farina, l'acqua, il sale ed il lievito per iniziare a creare il nostro impasto che a seguire resterà a riposare per 4 ore, dopodiché creare il classico panello di 285 g e lasciare a riposare per altre 16 ore.
Per fare la nostra crema laviamo per bene il nostro Habanero levando del tutto i semi interni, dopodiché andremo a soffriggerlo insieme alla cipolla dandogli un colore dorato, appena pronto andiamo a mettere il tutto in una bastardella, aggiungendoci la ricotta il latte, i crackers, sale ed infine olio di oliva. Frullare il tutto fino a creare una crema che risulterà color arancio.
A continuazione andremo a sbucciare il Camote tagliandolo tondo a fette sottili, metterlo in forno a 150° per 15 minuti e aggiungere una goccia di acqua per far si che il tutto resti morbido, tagliare la melanzana a cubetti e soffriggerla.
Una volta pronto il nostro impasto possiamo iniziare ad effettuare la classica stesura da pizza Napoletana con cornicione alto.
Stesa la nostra tela possiamo iniziare a spalmarci la nostra crema che andrà a coprire il 75% della nostra pizza, fino ad arrivare a lasciare giusto la nostra corona di cornicione completamente libera.
Aggiungerci la provola di Agerola ed infornare per 90 secondi in un forno a legna alla temperatura di 400°.
Una volta cotta possiamo iniziare a farcire con tutti gli ingredienti necessari, aggiungere in primis le melanzane fritte, a seguire andremo a mettere la nostra Camote (patata) a mó di fiore per dare un bell' effetto anche visivo, dopodiché la mortadella verrà tagliata sottile a strisce e messa un po' ovunque con una sola fetta intera che verrà messa al centro piegata alla meglio per creare una sorta di rosa.
Aggiungere basilico ed olio Evo
Bevanda consigliata
Birra Corona con fetta di limone
Tag
pizza
La Patastronza
La Patastronza
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest