Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Primi Primi di mare

Dedicato a... MySocialRecipe

Ricetta di Elisabetta Lebiu caricata il 12 Set 2019 alle 10:12
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore MySocialRecipe, raviolo monoporzione
MySocialRecipe, raviolo monoporzione
Raviolo monoporzione. Per l'impasto dei ravioli ho utilizzato semola di grano duro, acqua e colori naturali, la spezia curcuma per il colore giallo, il nero di seppia per il colore nero. La sua farcia richiama come ingrediente principale la seppia, in un gioco di sapori del il pomodoro datterino giallo Gourmet de " La Fiammante" e del cece nero della Murgia. Amo dare risalto al pomodoro con una cottura semplice e delicata per esaltarne tutto il suo sapore naturale e il suo profumo con un semplice pizzico di zucchero e del basilico appena colto.
Questa è una
ricetta di
Elisabetta Lebiu
Elisabetta Lebiu
Cuoco
48 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Appagato
Appagato
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
300 g Semola di grano duro rimacinata
135 ml Acqua tiepida
q.b. Curcuma
q.b Nero di seppia
600 g Seppie fresche
300 g Ceci secchi neri
450 g Datterino giallo lafiammante
q.b. Maggiorana e timo fresco
n.1 Petalo di cipolla bianca
n.1 Spicchio d'aglio
n.1 Peperoncino piccante fresco
n.1 Patata grande
n.1 Carota grande
1/2 Bicchiere di vino bianco frizzante
q.b. Olio extravergine di oliva
q.b. Sale fino
Piatto tipico della stagione: Primavera, Autunno, Inverno
Preparazione
Prima di cuocere i ceci neri è molto importante lasciarli in ammollo per un minimo di 24 ore in abbondante acqua a temperatura ambiente (calcoliamo 5 volte il peso dei ceci ) con foglie di alloro essiccato ed uno spicchio d'aglio fresco all'interno di una capiente ciotola in vetro. E' importantissimo cambiare l'acqua almeno tre volte al giorno per evitare possibili fermentazioni di batteri; durante il cambio dell'acqua risciacquiamoli sempre sotto un getto di acqua corrente. Trascorse le 24 ore prendiamo una capiente pentola e mettiamo a bollire i ceci neri con abbondate acqua a temperatura ambiente, con aglio e alloro per intensificarne il sapore e renderli più digeribili, una carota ed una grossa patata sbucciata, il sale lo aggiungeremo a fine cottura. I ceci dovranno avere una cottura media, devono restare croccanti ma non crudi, ne lasciamo una parte interi che ci serviranno per il condimento e il resto lo frulliamo con un mix ad immersione senza aglio e alloro, ma con un filo di olio extravergine d'oliva.
Evisceriamo le seppie sotto l'acqua corrente, le tagliamo a listarelle e le lasciamo sgocciolare dall'acqua in eccesso all'interno di uno scolapasta. In una capiente casseruola rosoliamo dolcemente uno spicchio di aglio nell'olio extravergine di oliva, uniamo il peperoncino fresco, i datterini gialli interi e lasciamo cuocere a fuoco vivace per tre minuti. Versiamo le seppie, saliamo, mescoliamo e lasciamo insaporire per alcuni minuti, aggiungiamo mezzo bicchiere di vino bianco dolce, facciamo evaporare e portiamo a bollore, copriamo e cuociamo per un 15 minuti mescolando di tanto in tanto mettiamo le foglie delle erbe aromatiche solo a fine cottura. Intanto che i ceci arrivano a cottura e le seppie si raffreddano, prepariamo l'impasto creando con i colori scelti una sfoglia bicolore ricamata per realizzare i nostri ravioli monoporzione e successivamente farciamo con la farcia aiutandoci con un sac à poche.
In una capiente ciotola prepariamo la farcia, versiamo le seppie precedentemente tritate grossolanamente, tre cucchiai di ceci neri croccanti, la purea di ceci e amalgamiamo tutti gli ingredienti con delicatezza. Prepariamo i pomodorini caramellati, in padella versiamo un filo di olio extravergine di oliva, appena sfrigola versiamo i pomodorini, i ceci croccanti e saltiamo in padella, facciamo dorare in entrambi i lati, un pizzico di zucchero e basilico, spadelliamo, spegniamo la fiamma e copriamo. Mentre i ravioli cuociono in abbondante acqua salata, iniziamo a preparare i nostri piatti versando al centro del piatto un cucchiaio di ceci croccanti con i datterini caramellati, scoliamo i nostri ravioli, adagiamoli al centro del piatto, un filo di olio extravergine di oliva, serviamo.
Bevanda consigliata
Vermentino della Sardegna floreale e fresco
Tag
#lafiammante #mysocialrecipe #pastafrescaartigianale #pastafrescacolorata #pastafresca #pastafrescaripiena #pastafrescaripienadiqualitàsuperiore #pastabicolore #farinadigranoduro #scuoladicucina
Dedicato a... MySocialRecipe
Dedicato a... MySocialRecipe
Dedicato a... MySocialRecipe
Altre ricette di Elisabetta Lebiu
Is Margheritas mias
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Is Margheritas mias
Narcissus
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Narcissus
Mimosa
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Mimosa
Un cuore colmo d'Amore
Preparazione: 12 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Antipasti di terra
Un cuore colmo d'Amore
Lo scrigno dell'Amore
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Lo scrigno dell'Amore
Cuortellini
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Cuortellini
Le luci di Natale
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Le luci di Natale
Cammeo
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Cammeo
Erika
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Erika
Boccioli di rosa
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Boccioli di rosa
Le Stellitos
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Le Stellitos
Poker d'assi
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Poker d'assi
Cinquantaquattro
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Cinquantaquattro
Crema di ceci con 'Petali di stelle'
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Crema di ceci con "Petali di stelle"
Trifoglio
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Trifoglio
Solstizio d'estate
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Solstizio d'estate
I Dispettosi
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
I Dispettosi
Un dono per la tua Laurea
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Un dono per la tua Laurea
Couscusett
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Couscusett
Tilicchèdas
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Tilicchèdas
Venerdì
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Venerdì
Le Primule
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Le Primule
Sa Pardula Impresonara
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
Sa Pardula Impresonara
Pasquolitos
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Pasquolitos
Papillons
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Papillons
Le Mammole
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Le Mammole
Su Corisceddu
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Su Corisceddu
I Ravioli dell'Amore
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di mare
I Ravioli dell'Amore
Salpignons
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Piatto Unico
Salpignons
 Frorisi de campu
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Frorisi de campu
Adìosu 2019
Preparazione: 4 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Adìosu 2019
Nadal
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Nadal
Pasca de Nadale
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Pasca de Nadale
Paschixedda
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Paschixedda
Caramelle natalizie
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Ricette di Natale
Caramelle natalizie
Tortellorossi
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Tortellorossi
Il Genovese
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Il Genovese
Crema polentosa con squacquerone aromatizzata al basilico
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Crema polentosa con squacquerone aromatizzata al basilico
Crema alla zucca mandorlata e Petali di stelle
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Crema alla zucca mandorlata e Petali di stelle
Autùnnolo, ravioli ai funghi porcini
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Autùnnolo, ravioli ai funghi porcini
Foglie di ortica selvaggia
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 7 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Foglie di ortica selvaggia
Sardicheddos NewStyle
Preparazione: 3 ore
Ingredienti per 20 persone
di Elisabetta Lebiu
Dessert/Gelati
Sardicheddos NewStyle
Boccioli di pappardelle
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Boccioli di pappardelle
E'ditor
Preparazione: 2 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
E'ditor
Lasagnetta Fiammante
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Lasagnetta Fiammante
Polpette di couscous alla 'Fiammante'
Preparazione: 35 minuti
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Polpette di couscous alla "Fiammante"
Ràcorbarino verde
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 5 persone
di Elisabetta Lebiu
Primi di terra
Ràcorbarino verde
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest